Barclays: incontro con l’azienda sull.art.20

A TUTTI I LAVORATORI

E’ ripreso ieri il dialogo con l’azienda dopo l’avvio della procedura e la consegna della formale comunicazione alle OO.SS. sull’art. 20. Nel primo effettivo incontro di discussione di mercoledì, sono stati evidenziati all’azienda tutti gli elementi di disappunto sulla situazione attuale, sul percorso degli ultimi anni, e sull’incertezza che la banca sta alimentando rispetto al futuro lavorativo e personale dei propri dipendenti. Aldilà del giudizio fortemente negativo espresso sul numero e le modalità previste per gli esuberi, le organizzazioni sindacali hanno affermato la volontà – sebbene la trattativa si prospetti complessa e fortemente in salita – di non lasciare nulla di intentato per la riduzione dell’impatto complessivo. A fronte della recidiva scelta della banca di cambiare veste alla struttura al prezzo di una nuova pesantissima dichiarazione di esuberi, pur dopo la precedente del 2011 che doveva essere risolutiva, siamo decisi ad un rigore estremo nell’analisi della situazione e delle dichiarazioni dell’azienda. Se la banca vuole ribadire la propria credibilità, ne esigiamo – per tutti – la seria dimostrazione solo attraverso una reale e fattiva collaborazione per le possibili e positive soluzioni della negoziazione. Tutto ciò a partire dalla spiegazione una serie di dati che sono stati richiesti dalle OO.SS. e che l’azienda, siamo certi, vorrà impegnarsi a fornire e motivare al più presto. Si tratta di dati economici, di dettagli sulla composizione dell’organico e sulle sue ultime variazioni occorse, evidenze trasparenti su investimenti e costi, numeri completi su appalti e fornitori, su collaborazioni e progetti, su premi, provvigioni alle reti terze, ecc. Questo pensiamo sia un necessario punto di partenza ed un primo doveroso impegno da parte della banca nella direzione di una possibile non rigidità tra le parti. Un punto importante, emerso e condiviso nel corso dell’incontro, è stato la possibilità di estendere il perimetro della volontarietà, prevista dall’art. 20, alle intere divisioni della Branch italiana, quindi Barcap, Barcorp, Wealth, oltre a Cards. Sono stati programmati una serie di incontri, il primo dei quali nel corso della prossima settimana, per la prosecuzione della trattativa. E’ stata anche richiesta e prevista, a breve, la partecipazione al tavolo da parte del dott. Corradini. Milano, 28 febbraio 2013 Le RSA DirCredito-FD FABI FIBA-Cisl FISAC-CGIL SINFUB UILCA

Scarica Nota

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!