Coordinamento Donne Friuli Venezia Giulia: seminario informativo a Udine

Mobbing, comportamenti discriminatori e molesti nei contesti lavorativi: riconoscerli e prevenirli

Seminario informativo organizzato dal Coordinamento Donne della FISAC-CGIL del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con CGIL Friuli Venezia Giulia, presso il Salone della CGIL di Udine – Via G.B.Bassi 36.

Programma:

9,30 – Apertura Lavori
Mattia Grion, Segretario Generale della FISAC CGIL del FRIULI VENEZIA GIULIA

9,45 – Leggere il Rapporto Biennale ex D.Lgs 198/2006 (Codice delle P.0.)
Esempio di lettura dei dati di un’azienda assicurativa: come riconoscere le discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro.
A cura di Eliana Pellegrini, RSA e componente del Comitato Direttivo della FISAC CGIL del FRIULI VENEZIA GIULIA

1O,15 – Il gender gap in base ai dati forniti dal World Economic Forum 2017 e ruolo delle Consigliere di Parità,
Dr. Gabriella Taddeo, Consigliera di Parità Area vasta di Trieste

11,00 – Mobbing, virus organizzativo: la prevenzione del fenomeno per lo sviluppo del benessere sociale ed economico in azienda, Dr. Gerarda Urciuoli, Responsabile del Punto d’Ascolto di Trieste

12,00 – Molestie sessuali nei luoghi di lavoro: prevenzione e misure di tutela per le vittime, Prof. Roberta Nunin, Consigliera di Parità Regionale del Friuli Venezia Giulia

12,30 – Dibattito

13,00 – Conclusioni
Orietta Olivo, Segretaria Regionale della CGIL del FRIULI VENEZIA GIULIA


L’iniziativa è destinata a tutti i quadri, a tutte le delegate e a tutti i delegati della nostra categoria; inoltre è aperta a chiunque possa esservi interessato.
Pertanto, si prega di darne massima pubblicità nelle CCddLLTT e sui luoghi di lavoro.

Ricordiamo anche che, su iniziativa della Fisac di Trieste (che ringraziamo), sarà attivato un servizio di baby-sitting secondo necessità.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!