In considerazione della sempre più difficile ma crescente necessità di conciliare i tempi di vita/lavoro, le scriventi OO.SS. sono riuscite nei giorni scorsi a raggiungere due importanti accordi con la Banca, frutto della lungimiranza di aver attivato una Commissione mista sul WELFARE aziendale all’interno della quale stiamo riuscendo a trattare, pur in un momento così particolare per la Banca, non solo gli interventi su Lavoro Agile e MPSolidale ma un più ampio pacchetto di misure a favore di tutto il Personale, del quale fa parte anche il recente rinnovo alle medesime condizioni del Programma spese mediche per i Dipendenti (CASPIE).
LAVORO AGILE
Venerdì u.s. è stato firmato l’accordo sulla estensione della sperimentazione sul “lavoro agile” (c.d. Smart Working).
Il precedente accordo, siglato in data 29 maggio 2017, prevedeva la possibilità, per i Colleghi di alcune strutture di Direzione Generale e Consorzio Operativo, di lavorare in remoto al di fuori della consueta sede di lavoro grazie all’utilizzo di strumenti informatici messi a disposizione dall’Azienda. L’iniziativa ha ricevuto una buona adesione ed un elevato grado di soddisfazione fra i richiedenti.
L’accordo, in attesa di nuove implementazioni legislative, oltre a prorogare la sperimentazione fino al 31/12/2018, ha allargato la platea dei Colleghi interessati fino alla quasi totalità dei Dipendenti della Banca.
Viene infatti estesa a tutte le Strutture Centrali, compatibilmente con le esigenze organizzative e produttive aziendali, la possibilità di lavoro agile per un massimo di 1 giorno a settimana e 4 giornate al mese.
Viene inoltre introdotta la possibilità per i Colleghi delle Strutture di Governo Territoriali e della Rete – sempre tendendo contro delle esigenze tecnico-produttive ed organizzative – di effettuare un giorno di lavoro agile nel corso del II semestre 2018 da dedicare prevalentemente alla formazione on-line in “Tempo Protetto” prevista dall’accordo annuale sulla Formazione.
Sono stati inoltre temporaneamente individuati 6 poli HUB (Milano, Mantova, Roma, Firenze, Padova, Bari) nei quali i Colleghi potranno, su prenotazione, andare in lavoro agile in alternativa alla propria residenza o domicilio.
Sarà possibile inserire le richieste per le giornate di lavoro agile –anche per coloro che già ne usufruivano – dalla prima decade di marzo.
MPSolidale
La settimana scorsa è stata inoltre sottoscritta la proroga di “MPSolidale”, istituto introdotto con l’accordo di Contrattazione di II° livello del 24 dicembre 2015.
Ricordiamo che la finalità di MPSolidale è quella della creazione, tramite contributi volontari dei Dipendenti, di un bacino annuale di ore retribuite a beneficio di tutto il personale del Gruppo che abbia necessità di un’ulteriore dotazione di permessi retribuiti per far fronte a gravi ed accertate situazioni personali e familiari.
Negli anni, MPSolidale si è dimostrato concretamente uno strumento efficace che ha permesso ai Colleghi di poter gestire con maggiore tranquillità i momenti di difficoltà e le situazioni di disagio ed è stato quindi trovato un accordo con l’Azienda per confermarne la validità anche per il 2018.
Di determinante importanza rimane il gesto di solidarietà dei Colleghi che, tramite la contribuzione volontaria di proprie giornate di ferie, ex-festività o banca delle ore maturate e non godute, scelgono di donare e rinunciare a parte del proprio tempo per l’alimentazione del plafond generale a beneficio di tutti i Lavoratori; a tale proposito abbiamo richiesto ed ottenuto dall’Azienda un impegno per fare in modo che i livelli retributivi più alti della Banca effettuino un versamento di una quota della propria retribuzione al fondo.
Siena, 26 febbraio 2018
LE SEGRETERIE
ALLEGATI: