25 novembre 2017: giornata internazionale contro il femminicidio.
Care Compagne e Cari Compagni,
Ridiamo un senso alle parole.
Quest`anno non useremo le nostre; faremo parlare Lei, Noemi Durini, 16 anni, vittima di femminicidio il 3 settembre 2017.
Non è amore se ti fa male.
Non è amore se ti controlla.
Non è amore se ti fa paura di essere quello che sei.
Non è amore, se ti picchia.
Non è amore se ti umilia.
Non è amore se ti proibisce di indossare i vestiti che ti piace.
Non è amore se dubiti della tua capacità intellettuale.
Non è amore se non rispetta la tua volontà.
Non è amore se fai sesso.
Non è amore se dubiti costantemente della tua parola.
Non è amore se non si confida con te.
Non è amore se ti impedisce di studiare o di lavorare.
Non è amore se ti tradisce.
Non è amore, se ti chiama stupida e pazza.
Non è amore se piangi più di quanto sorridi.
Non è amore, se colpisce i tuoi figli.
Non è amore, se colpisce i tuoi animali.
Non è amore se mente costantemente.
Non è amore se ti diminuisce, se ti confronta, se ti fa sentire piccola.
Il nome è abuso. E tu meriti l’amore. Molto amore.
C’è vita fuori da una relazione abusiva. Fidati!.
Gli adesivi saranno recapitati a breve alle Segreterie Territoriali; contiamo su tutti e tutte voi per la distribuzione a iscritte, iscritti e simpatizzanti; per il quarto anno testimoniamo la nostra scelta di campo.
LA FISAC/CGIL SICILIA CONTRO LE VIOLENZE SULLE DONNE.
Palermo, 9/11/2017
Cecilia Tumino Dipartimento Politiche di Genere Fisac Cgil Sicilia |
Francesca Artista Segretaria Generale Fisac Cgil Sicilia |
– scarica il documento allegato.
– scarica l’immagine dell’adesivo