In data 19 luglio le Rappresentanze Sindacali di Gruppo hanno incontrato l’Azienda per discutere una serie di temi – tra i principali: Sistemi Incentivanti; evoluzione organizzativa Direzione IT.
In apertura il Sindacato ha espresso un giudizio decisamente negativo sull’attuale stato delle relazioni industriali, caratterizzate da una scarsa attenzione da parte dell’Azienda alle varie problematiche, manchevoli di celeri risposte nei confronti delle diverse platee di lavoratori interessati.
È stata di conseguenza posta la necessità, dopo la pausa estiva, di instaurare serrate relazioni industriali/sindacali di Gruppo, a partire da un primo confronto sull’andamento del piano industriale e sulle operazioni strategiche che coinvolgono l’intero perimetro bancario-assicurativo.
Successivamente occorrerà affrontare una serie di approfondimenti sulle principali Aree aziendali: Vita, Danni, Sinistri, oltre che affrontare le problematiche delle singole Strutture presenti nella varie Sedi\Piazze.
A tale scopo, entro la metà di settembre si terrà un incontro sindacale con la Direzione Generale e Direzione Risorse Umane.
Per i motivi sopra esposti, qualora – a partire da tale incontro e dai successivi confronti anzidetti – lo stato delle relazioni tra Azienda e Sindacato non dovesse portare a soluzioni concrete per i diversi problemi posti, le OO.SS. valuteranno insieme ai lavoratori tutte le opportune iniziative da intraprendere.
Nel merito dei temi oggetto dell’incontro, rispetto ai Sistemi Incentivanti il Sindacato ha evidenziato nuovamente deformazioni e criticità, senza però cogliere una reale disponibilità dell’Azienda al confronto, a discapito della platea di lavoratori interessati.
Per quanto concerne l’illustrazione dell’Evoluzione organizzativa della Direzione IT, la stessa è stata motivata dalla necessità di rispondere in maniera adeguata alle esigenze tecnologiche del mercato (sicurezza informatica, big data, multicanalità, etc.)
A fronte delle richieste sindacali, è stato confermato che la riorganizzazione manterrà inalterati i livelli occupazionali e nelle sedi interessate. A tutto si aggiunge un progetto di nuove assunzioni nonché piani di formazione legati alla crescita professionale degli addetti.
Alla fine dell’incontro è stata comunicata la futura nomina, formalizzata dal 01/09 p.v. di tre nuovi responsabili del comparto amministrativo sinistri: uno per la liquidazione territoriale centro-nord, uno per la liquidazione territoriale centro-sud ed uno per il settore non auto.
L’attività di questi colleghi sarà orientata a coordinare e a rendere omogenei i processi lavorativi nell’ambito dei territori assegnati.
Le Rappresentanze Sindacali restano disponibili per gli approfondimenti che si rendessero necessari.
Rappresentanze Sindacali di Gruppo
First CISL Fisac CGIL Fna Snfia Uilca UIL