Credito Valtellinese: Produzione budget si budget no

 Qualcuno vorrebbe scaricare su noi i costi di contraddizioni di certo non create da noi.

E per farci accettare questi costi a volte cercano di colpevolizzarci con  prassi e comportamenti che pensavamo di trovare solo in archivi storici che riportano alla mente le catene  di montaggio o i tempi di produzione del film “Tempi moderni” di Charlie Chaplin.

Oggi sembra che la filosofia del film di Charlot sia entrata nella moderna banca, con macchine elettroniche e applicativi informatici che dovrebbero, alla fine della giornata, aiutarci a garantire un certo numero di pezzi prodotti. Peccato che non lavoriamo pezzi ma abbiamo relazioni con esseri umani pensanti. Ci riferiamo ai clienti, persone preparate e coscienti, ai quali dobbiamo garantire la qualità del servizio oltre che la nostra professionalità.

Al fine di riportare un po’ di serenità pensiamo sia utile proporre qualche considerazione, riveniente dalla nostra quotidianità lavorativa, che riprenderemo a breve, dopo l’incontro che avremo con l’Azienda sui carichi di lavoro nei prossimi giorni.

  • Sappiamo che da un po’ di tempo nella maggior parte delle Agenzie, per garantire gli obiettivi, devono riportare su un report i pezzi prodotti durante la settimana e questo nonostante gli applicativi già esistenti, ritenuti inadeguati per una tempestiva rilevazione. I colleghi sono altresì invitati a riportare su analogo foglio i pezzi prodotti individualmente. Ci poniamo una domanda: ma non era forse meglio correggere l’applicativo rendendolo performante, invece di duplicare il lavoro manualmente? Un applicativo adeguato, e pensiamo ne esistano diversi nel mondo bancario, renderebbe a nostro avviso altrettanto stimolante il lavoro commerciale. Si eviterebbe così il rischio, già presente, che questa manualizzazione del reporting si possa tradurre in una sorta di pressione commerciale, o per meglio dirla, di ansia da budget, con un monitoraggio individuale che in alcune realtà potrebbe produrre un logoramento dei rapporti interpersonali. Precisiamo che i colleghi non sono obbligati a riportare dati individuali, sottolineando che il nostro CCNL non prevede lavoro a cottimo.
  • Sentiamo parlare da alcune settimane in alcune aree anche di BUDGET INDIVIDUALI. Ci stanno pervenendo alcuni “FORMAT” in cui compaiono bene incolonnati i nominativi dei lavoratori con a fianco il numero dei prodotti da realizzare. Queste prassi sono assolutamente vietate e invitiamo tutti i colleghi, laddove presenti, a segnalarcele per permetterci di intervenire presso l’Azienda. Tutto questo va contro il principio del LAVORO DI SQUADRA, produce inevitabilmente un’ esasperante concorrenza tra dipendenti, negando loro il diritto di lavorare per uno scopo comune.

 

Invitiamo pertanto i colleghi, in attesa di definire la questione, ad attenersi scrupolosamente alle policy aziendali che mettono sempre in evidenza quel lavoro di squadra che in diverse realtà alcuni vorrebbero disattendere.

19 febbraio 2013  

Le OO.SS. del Credito Valtellinese 

credvaltellinese190213

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!