Nelle giornate dell’8/9 febbraio , si sono svolti con la controparte Anagina i previsti incontri per il rinnovo del CCNL dei dipendenti delle Agenzie Ina Assitalia.
L’inizio del negoziato si è svolto in un clima costruttivo e si è discusso con concretezza di importanti temi normativi.
In apertura, le OO.SS. hanno posto il problema occupazionale nelle sue molteplici sfaccettature, partendo dalle difficili esperienze fatte negli ultimi mesi in varie realtà agenziali in cui, di volta in volta, si sono ricercate soluzioni atte a tutelare lavoro e lavoratori.
Sul tema occupazionale è stata interessata anche la Presidenza Anagina con l‘obiettivo di arrivare ad un tavolo di confronto triangolare tra Mandante, Anagina e OO. SS. Nazionali.
Qui di seguito forniamo un breve elenco degli argomenti già discussi:
- Ente bilaterale per la formazione: per Anagina occorre definire meglio ruoli e compiti;
- Rafforzamento informativa nazionale: la controparte ha eccepito la difficoltà di reperimento di alcuni dati disaggregati per agenzia;
- Buono pasto: rinvio al confronto sulla parte economica, senza pregiudiziali;
- Disponibilità Anagina a verificare tecnicamente la possibilità di una polizza sanitaria cumulativa;
- L’Anagina si è riservata di fare proposte nelle prossima riunione su: festività, inquadramento e passaggi di livello, permessi e congedi.
Pur riconoscendo alla controparte rapidità e concretezza nel confronto, si deve sottolineare l’eccessiva timidezza della stessa nell’affrontare le delicate problematiche concernenti l’occupazione.
Per tale motivo, tenuto anche conto che – nonostante l’incontro del 13 gennaio scorso tra Segreterie Nazionali ed Ina – continua il silenzio della mandante su questo tema, le OO.SS. hanno convocato una manifestazione nazionale con presidio sotto la Direzione INA ASSITALIA per il giorno 25 febbraio ed un’altra a Trieste presso la Capogruppo da tenersi entro il mese di marzo.
Lavoratrici e lavoratori,
dopo la positiva soluzione del contratto SNA UNAPASS per le agenzie in gestione libera, occorre stringere i tempi anche per la definizione del contratto delle agenzie INA ASSITALIA e rispettare una storia che ci ha sempre visto all’avanguardia nel settore distributivo delle compagnie di assicurazione.
La trattativa proseguirà il 10 e 11 marzo; il nostro impegno è quello di lavorare per concludere il contratto rapidamente e con soddisfazione non solo dal punto di vista economico e normativo, ma anche da quello delle tutele occupazionali.
LE SEGRETERIE NAZIONALI E DI COORDINAMENTO
FIBA – CISL FISAC- CGIL UILCA FNA