Anac: lettera al Presidente Cantone

Gentile Presidente,

in vista dell’incontro convocato per venerdì p.v. le scriventi OO.SS, relativamente al tema delle riqualificazioni, ritengono utile segnalarle quanto segue.

Si apprezza e condivide la previsione di incrementi retributivi, connessi all’accresciuta professionalità, dopo oltre 8 anni in cui, a causa dei blocchi normativi, la dinamica retributiva e i relativi avanzamenti sono rimasti fermi.
Tuttavia si rappresenta la necessità che tale processo avvenga a valle della definizione del nuovo Quadro di regole di riferimento con l’emanazione del Regolamento, concordato tra le parti, e del nuovo protocollo delle relazioni sindacali, in attuazione dell’articolo di legge approvato recentemente nel DEC che inserisce l’Autorità nel contesto della legge 481/95.
Tale soluzione consentirebbe sia di programmare un percorso che, nel nuovo assetto, valorizzi le professionalità acquisite con il riconoscimento delle relative progressioni economiche, sia di evitare la riduzione delle risorse assegnate al FUA.
Con l’occasione si chiede un chiarimento, tecnico-giuridico, relativamente all’applicazione da voi effettuata del regime di tassazione ordinaria al premio di produttività 2016 erogato nel corso della corrente annualità, in difformità con quanto attuato dalle altre Amministrazioni e dalla stessa Autorità nelle annualità precedenti. La questione assume rilievo alla luce di uno svantaggio economico provocato alle lavoratrici e lavoratori dell’Autorità

Certi che, come da lei dimostrato nelle precedenti occasioni, prenderà in debita considerazione le richieste avanzatele dal personale le rivolgiamo cordiali saluti.

Fisac CGIL CISL FP UILCA UIL
De Biase Marinelli Bosco

 

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!