Dipartimenti Nazionali Legalità e Mezzogiorno della Fisac-Cgil: riunione del 27 aprile

Si è svolta a Roma, in data 27 aprile, la riunione dei Dipartimenti Nazionali Legalità e Mezzogiorno della Fisac-Cgil, con la presenza del Segretario Nazionale e dei Coordinatori degli Uffici del Dipartimento. La riunione si è aperta con le relazioni riguardanti il lavoro finora realizzato, per proseguire poi (dopo ampio dibattito) alla messa a punto dei prossimi appuntamenti organizzati dal Dipartimento stesso.

Diamo qui di seguito un breve sunto:

25 Maggio: presentazione, in conferenza stampa, della Borsa di Studio  presso l’Università La Sapienza di Roma: “Utilizzo del contante…”, organizzato in collaborazione con il Territoriale di Roma  e Lazio.

14 Giugno: Tavola rotonda organizzata a Roma presso la CGIL, su “Economia illegale e ruolo dell’antiriciclaggio per una Economia Legale, la IV Direttiva Ue Antiriciclaggio”.Crediamo sia importante seguirne l’iter di recepimento e comprendere quale sia l’approccio dato dal Governo sulla Materia, rilevando che nelle audizioni svolte finora, sono state coinvolte tutte le Associazioni di Categoria (Abi compresa), e di conseguenza riteniamo fondamentale un coinvolgimento del Sindacato in questa fase, per poter contribuire all’analisi di criticità e punti di forza. La Tavola Rotonda dovrebbe avere come ospiti il Ministro di Giustizia Orlando, un Giornalista, un Tecnico del Ministero dell’Economia e Finanza  o del Ministero di Giustizia.

Mese di Maggio:  a Napoli incontro preparatorio per l’organizzazione della Borsa di Studio presso l’Università Federico II

: il Dipartimento ripartendo dall’iniziativa relativa alla lettera ex art.19 CCNL, intende realizzare una iniziativa che vorrebbe analizzare i fenomeni di esternalizzazione avvenuti negli ultimi anni partendo quindi da quali e quante attività sono uscite dal Settore, cercando di comprenderne i motivi,con particolare riferimento (ad esempio) ai settori dell’IT, dei mezzi di pagamento e dei servizi accessori e dei Call Center, che considerate in fase di esternalizzazione a basso valore aggiunto, si stanno invece dimostrando settori, anche in prospettiva futura, a maggiore redditività..

Mezzogiorno: In riferimento alle iniziative che il Dipartimento vuole portare avanti sulla tematica relativa al Sud, l’intenzione sarebbe quella di organizzare una iniziativa a Napoli o Bari che, partendo dai dati allarmanti degli impatti della crisi sull’economia delle Regioni del Sud Italia, possa evidenziare le notevoli potenzialità presenti sui Territori in questione, sollecitando le Banche a tornare ad investire su questi e le Istituzioni ad accompagnare un ritorno delle stesse nei  Territori .

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!