Nella giornata di ieri sono proseguiti gli incontri di approfondimento sulle tematiche contenute nel Cia, in particolare si è discusso dei seguenti punti:
- Ex polizza Cia : L’importo verrà erogato, come previsto, nel mese di maggio, l’azienda conferma di aver verificato con i Fondi Pensione la possibilità e le modalità tecniche per il versamento, su richiesta volontaria del singolo lavoratore, al Fondo Pensione Individuale, verranno delineate a breve tramite accordo sindacale le modalità operative.
- Ecocert : tutte le richieste di Ecocert sono state girate all’Inps di Firenze, entro la prima metà di maggio saranno evase e consegnate ai colleghi che ne hanno fatto richiesta le rispettive posizioni contributive certificate.
- Condizioni applicate sui c/c: L’Azienda comunica di aver incontrato, su nostra sollecitazione, Banca Mps per una verifica della corretta applicazione delle condizioni di conto corrente/mutui applicate a tutti i colleghi. Nell’incontro, come da nostra proposta, è stata chiesta la parificazione delle condizioni anche per i futuri colleghi esodandi e pensionati, in linea con quanto applicato ai dipendenti esodati/pensionati di Banca Mps.
- Fondo a prestazione definita: vengono coinvolte nella risoluzione del problema le due aziende (Fruendo- Mps), con un documento congiunto Organizzazioni Sindacali / Fruendo che porteremo al Consiglio del fondo.
- Commissione paritetica gestione polizze: è stata insediata la commissione paritetica Azienda/Organizzazioni Sindacali sulla gestione delle polizze (sanitaria-infortuni), sono stati messi all’ordine del giorno del primo incontro che si terrà entro la prima metà del mese di maggio la verifica di tutte le segnalazioni di richieste rimborso respinte, per controllarne la correttezza, e la proposta di una polizza in convenzione, sulle linee di quella applicata ai dipendenti, per i futuri pensionati di Fruendo.
- Orari di lavoro: stiamo definendo sia le fasce orarie che le modalità organizzative, attendiamo un quadro riassuntivo completo da parte dell’azienda per arrivare ad una definizione condivisa.
- Missioni : come previsto dal Cia per il collega inviato in missione è previsto il rimborso a piè di lista con i limiti fissati in relazione agli importi delle diarie contenute nel Ccnl del credito. L’azienda ci ha proposto un documento riassuntivo da pubblicare sulla documentazione aziendale online. Abbiamo chiesto una modifica alla proposta presentataci inerente la possibilità di sommare i singoli terzi di diaria previsti per i rimborsi pranzo e cena in una unica cifra, gestibile dal collega in missione. L’azienda si è riservata di darci risposta nei prossimi incontri.
- Fondo Esuberi : L’azienda conferma la volontà di impostare l’accordo per l’attivazione del Fondo di Solidarietà del personale del credito in aderenza all’accordo siglato in Banca Mps Abbiamo posto l’accento sulla possibilità di attivare eventuali garanzie aggiuntive e riconfermato la richiesta di flessibilità in uscita ed attivazione di una “finestra mobile” che possa superare la durata prevista che viene confermata in 60 mesi.
Nel prossimo incontro che si terrà il giorno 3 maggio p.v. l’Azienda ha dichiarato che presenterà alle Organizzazioni Sindacali una prima bozza su cui iniziare a lavorare.
Firenze, 20 aprile 2017
LE SEGRETERIE
Was this article helpful?
YesNo