CONTRIBUTO ANNUALE LIBRI SCOLASTICI

A CHI SPETTANO
L’art.62 del Contratto Nazionale prevede l’erogazione di contributi per i libri scolastici (le cosiddette borse di
studio) a favore dei lavoratori che abbiano:
· Figli a carico (o equiparati) studenti di scuola di istruzione secondaria di primo e secondo grado, che
abbiano superato l’anno scolastico di riferimento;
· Figli a carico (o equiparati) studenti universitari, che abbiano acquisito almeno 40 crediti formativi alla
fine della sessione d’esami dell’anno accademico di riferimento.
IMPORTI
Da Contratto nazionale di settore, i contributi previsti per i figli studenti sono i seguenti:
· 74,89 euro per scuola secondaria di 1° grado
· 105,87 euro per scuola secondaria di 2° grado nel comune di residenza
· 157,52 euro per scuola secondaria di 2° grado fuori dal comune di residenza
· 216,91 euro per università nel comune di residenza
· 294,38 euro per università fuori dal comune di residenza
LIMITI REDDITUALI
Per essere considerato a carico il figlio (o equiparato) deve avere al massimo un reddito non superiore a
8.481,84 , reddito previsto dalla normativa per gli “assegni familiari” e non deve superare il 21° anno di età
se studente di scuola media (inferiore o superiore) o il 26° anno di età se universitario.
ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO
L’anno scolastico di riferimento è quello appena concluso (2015-2016).
INSERIMENTO RICHIESTE
La richiesta di erogazione delle “Borse di studio” si effettua tramite la procedura HR access. Per casi
particolari e per tutti i dettagli è necessario seguire le disposizioni operative pubblicate nel portale aziendale.
TEMPISTICA
Il primo termine di inserimento è il 14 ottobre, per consentirne la liquidazione con lo stipendio del mese
corrente, mentre le richieste inserite nei mesi seguenti, e più precisamente nel periodo 1-10 di ogni mese,
verranno liquidate col la prima busta paga utile.
Saranno liquidate invece a Marzo 2017 le sole richieste relative ai figli (o equiparati) studenti universitari .
LAVORATORI/LAVORATRICI STUDENTI
Sono previste anche erogazioni di borse di studio per i lavoratori/lavoratrici studenti, per le quali si rimanda
alle disposizioni operative consultabili sul portale aziendale.
CARISPEZIA
Per i dipendenti di Carispezia la richiesta e l’erogazione delle borse di studio avviene con tempistica e
modalità differenti.
Segreteria Organo di Coordinamento di Gruppo
FISAC- CGIL / GRUPPO CARIPARMA

– scarica il documento

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!