Nelle giornate appena trascorse del 22 e 23 novembre le OO.SS. hanno incontrato l’Azienda per dare avvio alla prevista procedura di Gruppo avviata con informativa del 11 novembre u.s. In sintesi l’azienda ci ha rappresentato le seguenti linee guida sulle quali si è aperto il dialogo:
- La razionalizzazione della rete con la chiusura di 70 sportelli e la riconversione di altre 25 agenzie in strutture digitali, nonché la recente incorporazione di CARIFANO comporta, nelle stime aziendali, un esubero di personale di 340 risorse.
- A fronte di un costo massimo di Euro 61 milioni, l’Azienda ha previsto di aprire l’attivazione del fondo esuberi di categoria, su base volontaria per 234 colleghi (a fronte di una platea di aventi diritto di 322) che matureranno i requisiti pensionistici A.G.O. entro il 31 dicembre 2022. Le adesioni verranno gestite con due finestre di uscita ancora da definire in sede di trattativa, comunque con data ultima non oltre il 31 dicembre 2017.
- Tra le iniziative per la riduzione dei costi operativi del Gruppo, anche per il biennio 2017– 2018 l’Azienda ha proposto di ricorrere alle giornate di solidarietà, suddivise a livello aziendale secondo i nuovi criteri previsti dall’INPS; tale argomento sarà oggetto di approfondimenti nel corso dei prossimi incontri.
Nel corso delle due giornate le scriventi OO.SS., in linea con quanto fatto in precedenza, hanno chiesto la stabilizzazione delle risorse attualmente in forza nel Gruppo con contratti a termine e l’assunzione del personale utilizzato al Creval con contratto di somministrazione.
Nel contempo le scriventi OO.SS. hanno altresì formulato all’Azienda richieste di ulteriori dettagli, che ci verranno rappresentati il giorno 15 dicembre p.v. in un apposito incontro tecnico.
Tali ulteriori elementi potranno permetterci di riprendere la trattativa dal giorno 19 dicembre sino al raggiungimento dell’auspicato accordo finale.
***
A integrazione del comunicato sindacale precisiamo di avere sottoscritto unitariamente un verbale di incontro, qui allegato, per velocizzare le procedure di acquisizione dell’Ecocert, l’Estratto conto contributivo che permette di avere l’esatta posizione previdenziale e calcolare quindi la maturazione dei requisiti A.G.O. (Assicurazione generale obbligatoria) per la pensione.
L’accordo è rivolto alle sole colleghe e ai soli colleghi interessati ad accedere al Fondo esuberi per i quali
1) si siano registrate rilevanti novità sulla posizione contributiva (ad esempio per riscatto anni di laurea, accredito del servizio militare, ricongiunzione dei contributi, etc…) successivamente all’elaborazione dell’Ecocert nel 2014;
2) oppure nel caso di assunzione da Banca o Società del Gruppo Credito Valtellinese successivamente al 20 marzo 2014.
Per quanto concerne la chiusura delle filiali, si precisa che secondo informativa aziendale, entro il 18 dicembre chiuderanno le 23 agenzie elencate in tabella già proposta in mail allegata in calce alla presente.
Stiamo però rilevando una certa approssimazione nelle procedure approntate a riguardo dall’Azienda oltre ad una scarsa informativa alla clientela che si scarica inevitabilmente sui colleghi.
A questo riguardo precisiamo che il cosiddetto decreto Bersani n. 223, modificando l’articolo 118 del T.U.B. (Testo Unico Bancario) prevede che, in caso di modifica unilaterale delle condizioni del contratto per giustificato motivo, come nel caso di specie, dove il conto corrente viene trasferito su altra agenzia
- la relativa comunicazione delle variazioni deve avvenire per iscritto con un preavviso di minimo 30 giorni e deve riportare in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”.
- Entro 60 giorni dalla ricezione di tale comunicazione il cliente ha diritto di recedere dal contratto senza penalità e senza spese di chiusura e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l’applicazione delle condizioni precedentemente praticate.
- Le variazioni contrattuali per le quali non siano state osservate le prescrizioni suddette sono inefficaci, se sfavorevoli per il cliente.
Questo solo per un doveroso chiarimento vista la situazione di confusione in cui versano diverse filiali dove sembra che né i colleghi e tanto meno i clienti sono stati ancora informati.
La trattativa proseguirà il giorno 15 dicembre a Tresivio (SO) e nei giorni 19/20/21 dicembre a Milano.
In quei giorni sarà fondamentale trovare soluzioni equilibrate che contemperino sia l’interesse dei colleghi di poter accedere al Fondo esuberi, sia quello dei colleghi coinvolti dalle chiusure delle agenzie e a rischio di mobilità territoriale ma, non da ultimo, dei tanti, troppi giovani colleghi, che lavorano con un contratto precario e aspirano legittimamente a un contratto di lavoro stabile.