Il Governo deve fare fino in fondo la sua parte, non commettere errori e assumersi la responsabilità’, di mettere in sicurezza MPS e tutto il settore del credito prima dello stesso esito degli stress test che usciranno venerdì 29-luglio.
Deve essere chiaro, che non saranno accettabili soluzioni che prefigurano ulteriori sacrifici occupazionali, scelte di esternalizzazioni o eventuali spezzatini della banca. Il terzo gruppo bancario va difeso nella sua integrità, nei suoi livelli occupazionali nella piena tutela dei risparmiatori .
Tocca al Governo, anche in qualità di azionista della Banca, essere garante di una scelta di responsabilità nazionale che intervenga e risolva definitivamente il problema senza tatticismi e calcoli politici.
Per questo abbiamo chiesto a Renzi e Padoan di svolgere un ruolo politico forte e chiaro nei confronti ti dell’Europa e della stessa vigilanza Europea che ponga fine a questo stillicidio quotidiano dando così una garanzia di tutela ai lavoratori e risparmiatori.
Deve necessariamente essere concreta l’operazione che libera una quota
importante di Sofferenze, mettendo così in condizione il 3^ gruppo Bancario i cui fondamentali oggi sono stati risanati di potersi muovere anche sulla base di un impegno pubblico a sostegno del rilancio della banca della tutela dei lavoratori e dei risparmiatori.
26 luglio 2016
Comunicato Stampa SG V 26 07 2016