Nell’autunno 2015 ha avuto luogo una ulteriore “Riorganizzazione” del Gruppo BNL, con tutta una serie di significative ricadute in particolare sull’organizzazione e la struttura commerciale della Banca.
Tra i molteplici interventi messi in cantiere con detta operazione era compreso anche quello di Hello bank!, i cui contorni operativi, dopo il lancio avvenuto circa un anno prima, sono venuti più nitidamente definendosi. Tale comparto, che si inserisce nella politica aziendale di offerta commerciale multicanale rivolta al cliente, doveva alimentarsi precipuamente attraverso l’acquisizione di nuova clientela, mentre invece nei fatti è stato corposamente implementato attraverso migrazioni massive di clientela proveniente dalle agenzie effettuate con criteri spesso confusi e poco comprensibili.
Lo stesso ha trovato sede in cinque strutture locali (hub), con circa 30 addetti all’epoca (destinati ad incrementarsi di 76 unità entro il 2018), ubicati a Roma, Milano, Napoli, Venezia e, da ultimo Vicenza; in quest’ultima realtà le risorse sono state individuate tra colleghe con carichi di famiglia e P/T, recuperate da chiusure di agenzie in città e provincia.
Queste strutture sono state poste da febbraio c.a. alle dipendenze delle Direzioni di Area delle piazze di stabilimento, che hanno assunto la competenza sulla filiera creditizia e sulle attività di animazione commerciale.
L’orario di servizio per gli addetti presso gli hub, destinati all’assistenza commerciale (quali Gestori Hello Team), era originariamente fissato con turnazioni fino alle 19:00; nelle misure riorganizzative dell’ottobre scorso è stata prevista una sue estensione fino alle 22:10 nei giorni dal lunedì al venerdì e fino alle 14 al sabato, da realizzarsi nel corso del 2016.
Alla fine dello scorso mese di aprile la Banca ci ha comunicato, sostanzialmente con un preavviso assai limitato, l’intenzione di avviare il nuovo orario per l’attività di consulenza, con decorrenza 2.5.2016 e in fase sperimentale.
Secondo quanto comunicatoci dall’Azienda il turno delle 22:10 avrà una rotazione su 8 settimane; saranno esclusi da detto turno P/T e L. 104 (eventuali eccezioni potranno essere valutate per esigenze specifiche per le mamme con bimbi in tenera età); la turnazione al sabato si farà in ragione di un sabato ogni sei settimane (attualmente 1 su 5); prevista inoltre la riduzione della frequenza delle settimane con uscita post ore 18:00.
Come Delegazione di Gruppo abbiamo prospettato all’Azienda non solo la necessità di attenzione sulle turnazioni, ma anche il tema della crescita professionale, nonché le questioni della sicurezza dei lavoratori negli orari serali per i siti collocati in zone poco sicure o scarsamente frequentate in detta fascia oraria.
Il confronto proseguirà con l’Azienda anche approfondendo la questione tramite una prossima riunione unitaria delle RSA site sulle piazze in cui sono presenti gli hub Hello bank!.
Was this article helpful?
YesNo