Il presidio a Genova contro SNA

Oggi 23 marzo a Genova si è svolto un presidio organizzato unitariamente da tutte le Organizzazioni Sindacali di categoria (FIRST/CISL-FISAC/CGIL–FNA–UILCA/UIL) in occasione di un Convegno promosso dai coordinamenti provinciali e regionali dello SNA.

Il motivo del convegno era fare il “punto sulla situazione creatasi dopo che alcuni agenti, avendo il CCNL SNA 2014, si sono visti recapitare dall’Inps quella che viene definita la “singolare richiesta” di integrare i contributi previdenziali a carico dell’azienda, ricalcolandoli sulla base delle tabelle retributive di un altro contratto, quello sottoscritto da Anapa e dalle OO.SS. della Triplice.

Il tentativo era quello da un lato di rassicurare i loro associati e dell’altro di argomentare con la DTL regionale e con la direzione dell’INPS circa la giustezza nell’applicare il contratto SNA. Le istituzioni, benché invitate a partecipare, non erano presenti e pertanto il secondo obiettivo non è stato centrato ma, forse…. chissà, può darsi che gli agenti si siano rassicurati come, invece, potrebbero avere ancor più dubbi di prima.

Non avendo un contradditorio e tanto per dare un significato al convegno, hanno continuato ad attaccare le nostre Organizzazioni Sindacali (chiamandole “la famosa triplice” dimenticandosi del sindacato FNA).

Per quanto riguarda il fronte sindacale, possiamo dire che, Il presidio è stato molto partecipato, con striscioni, bandiere e quanto la fantasia ci ha ispirato, attirando l’attenzione dei media e coinvolgendo la cittadinanza con il volantinaggio che spiegava le nostre motivazioni.

Genova, 23 marzo 2016

Non ci fermeremo

Ecco il testo del volantino consegnato oggi durante il presidio organizzato a Genova.

“Un’opportunità per il futuro delle nostre agenzie”? Oppure Dumping contrattuale ai danni dei lavoratori?

Oggi, qui, a Genova si tiene un convegno promosso dallo SNA ove si farà il punto della situazione sugli effetti prodotti dall’applicazione del Contratto SNA sugli Agenti aderenti a codesta organizzazione.

Noi della cosiddetta “triplice” più FNA intanto facciamo il punto sugli effetti prodotti da tale contratto sui dipendenti delle agenzie di assicurazione che hanno il piacere di lavorare per questi Agenti!

La mancata applicazione del CCNL di riferimento, sottoscritto il 20/11/2014 dalle OO.SS. dei lavoratori maggiormente rappresentative della categoria con UNAPASS ed ANAPA (ora unificate in ANAPA), così come indicato anche dalla nota specifica del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali significa per i dipendenti di Agenzia la sottrazione di circa 7.000 euro di arretrati che coprono sei anni di vuoto contrattuale voluto da Sna, il quale nel proprio accordo stabilisce, fino al 2017, tabelle economiche inferiori al dovuto, perché non tengono conto dell’aumento del costo della vita registrato a partire dal 2009.

…… e che altro?

sabato lavorativo a scelta del datore di lavoro; periodo di prova in fase di assunzione elevato a sei mesi; preavviso in caso di licenziamento di dipendente con anzianità di servizio superiore a un anno ridotto da 4 mesi (mensilità) a 30 gg (una mensilità); semifestività soppresse è facoltà del datore di lavoro riconoscerle; apprendistato applicabile da subito con retribuzione apprendisti ridotta dal 90% al 80% di quella base; durata apprendistato elevata da 48 a 54 mesi; aumentati buoni pasto a €4,29 (Sna scrive “per chi li paga”); viene ridotto l’ammontare del premio di produttivita’, potranno non essere piu’ corrisposti eventuali ad personam; facoltà del datore di lavoro di cambiare le mansioni del personale (non più “temporaneamente”); per i contratti di “Part Time” non è piu’ indicato un numero minimo e massimo di ore (quindi discrezionalita’ assoluta); nessun obbligo di erogazione di arretrati ad alcun titolo Sna scrive “con un risparmio complessivo per la categoria degli Agenti di circa 80 milioni di euro circa”

80 milioni di euro che pagano i lavoratori: Vergogna!

FESICA e FISAL non sono un sindacato di comodo? Davvero?

Come definire allora delle sigle, del tutto sconosciute nel settore assicurativo, che non hanno mai partecipato ad alcuna trattativa di settore, né hanno mai presentato una propria piattaforma rivendicativa negoziale ma si sono prestate ad apporre la propria firma su un documento scritto dallo SNA.?

Genova, 23 Marzo 2016

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!