Roma, 2 marzo
“Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo è il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale.
Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”.
Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, inoltre, “vi sono momenti nei quali si confligge con i nostri interlocutori per la tutela dei legittimi interessi dei lavoratori e delle lavoratrici, oggi però serve un’alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale
– * – * -* – * – * – * –
Agenzie
Pop. Vicenza: Megale (Fisac) , lavoratori uniti in sì a Spa (ANSA) – MILANO, 2 MAR – “Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo é il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale. Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’ attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”. Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, “serve un’ alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale.
(ANSA). ALG 02-MAR-16 18: 08 NNN
BANCHE. MEGALE (FISAC) : LAVORATORI POPOLARE VICENTINA DICANO SÌ A SPA (DIRE) Roma, 2 mar. – “Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo e’ il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale. Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’ attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”. Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, inoltre, “vi sono momenti nei quali si confligge con i nostri interlocutori per la tutela dei legittimi interessi dei lavoratori e delle lavoratrici, oggi pero’ serve un’ alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale.
(Com/Lum/ Dire) 18: 27 02-03-16 NNN
Popolare Vicenza, Fisac Cgil: votare per trasformazione in spa Megale: sostenere processo di risanamento Roma, 2 mar. (askanews) – “Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo è il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale. Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’ attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”. Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, inoltre, “vi sono momenti nei quali si confligge con i nostri interlocutori per la tutela dei legittimi interessi dei lavoratori e delle lavoratrici, oggi però serve un’ alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale.
Rbr 02 MAR 2016 184900 NNN
BPVI: FISAC, LAVORATORI SIANO UNITI PER SI’ TRASFORMAZIONE IN SPA Roma, 2 mar. (AdnKronos) – “Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo è il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale in merito alla Popolare di Vicenza. Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’ attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”. Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, inoltre, “vi sono momenti nei quali si confligge con i nostri interlocutori per la tutela dei legittimi interessi dei lavoratori e delle lavoratrici, oggi però serve un’ alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale. (Red/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 02-MAR-16 17: 42 NNN
Popolare Vicenza: Fisac Cgil, lavoratori compatti per si’ a Spa Popolare Vicenza: Fisac Cgil, lavoratori compatti per si’ a Spa = (AGI) – Roma, 2 mar. – “Nella difficile e drammatica situazione della Banca popolare vicentina, i lavoratori devono essere uniti nel sostenere un processo di risanamento, che passa anche attraverso il voto favorevole per la trasformazione in Spa”. Ad affermarlo e’ il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale. Per il dirigente sindacale “pur essendo stati contrari, a suo tempo, al decreto sulle popolari, ora bisogna sostenere, con forza e con coesione, il processo di risanamento, di rinnovamento e di rilancio della banca che l’ attuale amministratore delegato sta realizzando. Serve farlo per evitare rischi di commissariamento o di ulteriori drammatizzazioni”. Secondo il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil, inoltre, “vi sono momenti nei quali si confligge con i nostri interlocutori per la tutela dei legittimi interessi dei lavoratori e delle lavoratrici, oggi pero’ serve un’ alleanza a tutto campo, lavoratori e risparmiatori, in grado di respingere ogni ed eventuale tentativo di provocazione. Serve portare questa banca fuori dalla crisi”, conclude Megale.
Red/Ila 021735 MAR 16 NNN