Banche: Megale, tutelare lavoratori e risparmiatori gruppi in crisi

Roma, 26 novembre – “Siamo al fianco dei lavoratori dei gruppi creditizi Banca Marche, Etruria-Lazio, Cariferrara, Carichieti, così come lo siamo nei confronti delle migliaia di piccoli risparmiatori e correntisti che hanno investito nelle obbligazioni subordinate”. Lo afferma il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale.

Bisogna, avverte il leader della Fisac, “porre forte attenzione al rigoroso e totale rispetto dei contratti di lavoro e degli accordi sindacali, alle procedure e ai confronti previsti dai contratti e dalle leggi”. Così come, sottolinea, “vanno constatate le conseguenze estremamente negative per i risparmiatori, i detentori delle cosiddette obbligazioni subordinate. Migliaia di cittadini, tantissimi piccoli risparmiatori, i quali hanno investito nella banca del territorio, quella cui hanno da sempre riposto fiducia e affidato risparmio. Il personale delle 4 banche sta affrontando in questi giorni, in condizioni di solitudine e di tensione, le proteste dei risparmiatori”.

“Risparmiatori e lavoratori – aggiunge il dirigente sindacale – pagano le responsabilità di altri soggetti. Non basta avere evitato la liquidazione di queste quattro banche, ora va predisposto e presentato un progetto strategico, che dica con chiarezza cosa si intende fare e come si intende fare banca nei territori di riferimento, aprendo il confronto. Va convertito il decreto, vanno tutelati i piccoli risparmiatori, così come la Magistratura dovrà accertare e perseguire le responsabilità. Non vogliamo spezzatini, si apra subito il confronto sul futuro dei quattro gruppi creditizi”, conclude Megale.

26 novembre 2015

Dichiarazione Agostino Megale 26 nov 2015

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!