Banche: i Segretari Generali chiedono un incontro a Padoan

I Segretari Generali delle Organizzazioni sindacali del settore creditizio e finanziario hanno richiesto un urgente incontro al Ministro dell’Economia, prof. Pier Carlo Padoan, per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive segnatamente di quattro gruppi creditizi in amministrazione straordinaria ( Cassa di Risparmio di Ferrara; Banca delle Marche; Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio; Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti ).

La perdurante incertezza del quadro legislativo nonché dell’esito del procedimento di infrazione per aiuto di Stato, aperto dalla Commissione Europea su Tercas, incidono pesantemente sui quattro gruppi creditizi, esposti ad un crescendo di attenzioni e pubblicità non positivi, quando non a forme di vero e proprio “ cannibalismo “, con il rischio di pesanti ricadute sul rapporto di fiducia con la clientela.

I Segretari Generali auspicano che il Consiglio dei Ministri approvi definitivamente i due provvedimenti di recepimento della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi per garantire il certo quadro legislativo di riferimento.

I Segretari Generali ribadiscono l’urgenza, nell’interesse di tutto il sistema, di definire le misure propedeutiche necessarie per la ripatrimonializzazione e il consolidamento dei quattro gruppi creditizi, dove sono stati già stipulati importanti accordi sindacali finalizzati alla riduzione dei costi, all’efficentamento, al consolidamento e rilancio competitivo.

Roma, 9 novembre 2015

Lettera inviata al Ministro Padoan

COMUNICATO STAMPA SG 9 11 2015

Agenzie Stampa 091115

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!