Da tutta la rete Caripe continuano a pervenirci segnalazioni circa comportamenti messi in atto da esponenti della direzione commerciale di Gruppo, caratterizzati da toni arroganti e minacciosi, in alcuni casi addirittura contrari alla più elementare buona educazione.
Già in precedenza avevamo denunciato alla Direzione Generale comportamenti simili, messi in atto da alcuni responsabili locali, che andavano ben oltre il normale e corretto rapporto gerarchico tra il dipendente ed il suo superiore.
Dopo i conseguenti impegni ad intervenire, presi in quelle occasioni dal Direttore Generale e dal Consigliere Delegato, questi atteggiamenti si erano effettivamente rarefatti, ma di fronte al loro prepotente riemergere ci vediamo costretti per l’ennesima e speriamo ultima volta a ribadire quanto segue:
1 – GLI IMPIEGATI ED I QUADRI DIRETTIVI NON SONO TENUTI AL RAGGIUNGIMENTO DI RISULTATI QUANTITATIVI INDICATI DALL’AZIENDA, LA QUALE NON PUO’ LORO PRESCRIVERE DEI BUDGET INDIVIDUALI, NE’ TANTOMENO ASSEGNARE LE ANNUALI VALUTAZIONI PROFESSIONALI IN BASE AI RISULTATI RAGGIUNTI.
2 – IL RAGGIUNGIMENTO DI RISULTATI PREFISSATI E’ UN ONERE POSTO CONTRATTUALMENTE ED ESCLUSIVAMENTE A CARICO DEI DIRIGENTI, I QUALI SOLI POSSONO ESSERE CHIAMATI A RISPONDERNE DI FRONTE ALL’AMMINISTRAZIONE.
3 – NESSUN IMPIEGATO O QUADRO DIRETTIVO PUO’ SUBIRE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER NON AVER RAGGIUNTO I BUDGET, MA CHIUNQUE PUO’ INVECE SUBIRLI IN SEGUITO A PIU’ O MENO GRAVI INADEMPIENZE AMMINISTRATIVE, SENZA CONTARE LE EVENTUALI RESPONSABILITA’ PENALI CONNESSE.
4 – RACCOMANDARE O CONSIGLIARE DI TRASCURARE QUELLE CHE SBRIGATIVAMENTE E SUPERFICIALMENTE VENGONO DEFINITE “INCOMBENZE AMMINISTRATIVE” IN FAVORE DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE, RISCHIA DI CREARE AI SUOI AUTORI SERI PROBLEMI DI NATURA LEGALE ED ADDIRITTURA PENALE.
5 – CERTI TONI E CERTI TERMINI RIFERITICI SONO CERTAMENTE DEGNI DI QUERELA: NEL CASO IN CUI QUESTA POSSIBILITA’ DOVESSE CONCRETIZZARSI, SIA BEN CHIARO CHE LA PUBBLICITA’ NEGATIVA CHE RICADREBBE SULL’AZIENDA NON POTREBBE IN ALCUN CASO ESSERE ATTRIBUITA AL LAVORATORE.
6 – INFINE E SOPRATTUTTO, LA RESPONSABILITA’ ANDAMENTALE DI UN’AZIENDA E’ DA ATTRIBUIRE IN PRIMO LUOGO ALL’AMMINISTRAZIONE ED ALL’ESECUTIVO: SONO QUINDI I LAVORATORI CHE DEVONO CHIEDERE A QUESTI CONTO DEL LORO OPERATO E NON VICEVERSA, AL FINE DI TUTELARE I POSTI DI LAVORO E GLI INTERESSI SOCIOECONOMICI DEL TERRITORIO .