
Le Segreterie territoriali e le RSA si sono riunite per un esame congiunto sullo stato delle aziende del gruppo SACE.
Le OO.SS. denunciano il perdurare di un clima aziendale fortemente negativo che persegue la totale esclusione del sindacato, con buona pace della partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale.
In questo quadro sottolineiamo che le OO.SS. non sono state ancora portate a conoscenza del piano industriale del Gruppo, atteso dalle stesse da più di un anno.
La mancata presentazione di un piano industriale alle OO.SS. oggi assume una veste ancora più preoccupante alla luce degli sviluppi della vicenda SACE BT.
Ma al di là dei problemi squisitamente aziendali, in base ai dati finanziari diffusi, le Segreterie territoriali esprimono forte preoccupazione per i risultati comunicati.
Infatti, nonostante le notevoli risorse patrimoniali, il supporto del Gruppo SACE alle aziende e all’economia italiana è esiguo, soprattutto se confrontato con le principali omologhe europee e se si considera il notevole aumento dell’export italiano negli ultimi dieci anni.
Riguardo poi agli utili aziendali comunicati, si registra come questi siano solo il risultato della gestione finanziaria (resa possibile proprio grazie all’ingente patrimonio che, però, negli ultimi anni viene costantemente ridotto) che, se genera profitto per l’impresa, non crea valore per l’economia nazionale.
In sostanza, nonostante le potenzialità e le innumerevoli ristrutturazioni poste in essere nell’ultima decade dal management, il Gruppo SACE non riesce a decollare nel supporto alle PMI italiane che intendono esportare ed investire all’estero per poter crescere (e creare, quindi, occupazione e ricchezza), mancando così il suo obiettivo strategico.
Su tali questioni le OO.SS. convocheranno un’assemblea generale di tutti i lavoratori delle aziende del Gruppo SACE.
Roma 5/10/2015
Le Segreterie Territoriali
FIRST CISL – FISAC CGIL – FNA – SNFIA – UILCA
Sace Comunicato ST unitarie del 5-10-15