Gruppo Bnl: Ultime Notizie

E’ proseguito in questi giorni il serrato calendario d’incontri programmato con la Direzione Risorse Umane, nel corso del quale sono state affrontate e risolte questioni relative a importanti temi e progettualità che riguardano l’immediato futuro della nostra Banca.
Il quadro complessivo della procedura di riorganizzazione che la Banca ha presentato riguarda: Estensione Orari di Agenzia – La Banca ci ha comunicato l’estensione degli orari di apertura al pubblico, in via sperimentale, nelle seguenti agenzie:
– Roma 5 e Bari Sede – apertura in pausa pranzo – disponibili tutti i servizi (consulenza, vendita e sportello) – rimodulazione degli orari di intervallo del personale;
– Genova Sede e Riccione – estensione dell’apertura pomeridiana fino alle 17.00 – disponibili i servizi di consulenza, vendita e ATM;
– Parma Sede e Roma Corso – estensione dell’apertura pomeridiana fino alle 18.30 – disponibili i servizi di consulenza, vendita e ATM – differente articolazione dell’orario entro il nastro orario extra standard (8.30-17.00 e 9.45-18.30);
– Torino 8 e Roma 33 – apertura anche il sabato mattina – disponibili i servizi di consulenza, vendita e ATM – nuova articolazione dell’orario (6gg x 6 e dal lunedì pomeriggio al sabato mattina).
Razionalizzazione Rete Agenzie – Entro il 2015 saranno chiuse le Agenzie di Roma INA, Castelnuovo dei Monti, Ancona 1, in aggiunta alle 52 agenzie già individuate e in corso di chiusura, con un recupero complessivo di 130/150 risorse.
Creazione nuova struttura Gestione Amministrativa e Task Force – Le 180 risorse, che a inizio anno BNL aveva individuato come esuberi e che sarebbero dovute essere progressivamente distaccate in BPI per costituire un nuovo GPAC, andranno invece tutte (comprese le circa 60 già distaccate) a costituire in BNL una nuova struttura Gestione Amministrativa e Task Force e si dedicheranno principalmente ad attività di back office.
Corporate P.A. – I ruoli di Gestore Cash Management (DCAT) e Financial Product Sales (DTC) confluiranno in un’unica figura denominata Gestore CTS a riporto del DCAT.
Nell’ambito del negoziato è stata attivata la procedura che consentirà a 47 colleghi di accedere all’esodo volontario e, in un’ottica di turn-over, oltre alle 25 assunzioni già considerate dalla Banca, le OO.SS hanno ottenuto ulteriori 10 stabilizzazioni di rapporti a tempo determinato che saranno recuperate tra coloro che hanno superato la selezione dei mesi scorsi, ma non sono stati successivamente assunti, per un totale di 35 assunzioni a tempo indeterminato.
E’ stato firmato l’accordo per il riconoscimento del 25° anno di servizio che conferma anche per il 2015 i termini degli anni precedenti.
Infine è stato definito e firmato un accordo per la sperimentazione del Flexible Working, vale a dire una nuova modalità di esecuzione della prestazione lavorativa resa anche fuori dai locali aziendali. A questa iniziativa, che sarà aperta esclusivamente all’adesione volontaria, si sono già candidati, in via preliminare, oltre quattrocento colleghi tra Aree Professionali, Quadri Direttivi e Dirigenti.
La trattativa su modi e termini del riconoscimento del VAP 2014 prosegue e si sta lavorando su ulteriori proposte avanzate dalle OO.SS., affinché si raggiunga un accordo entro il mese di Luglio.
L’intersas Nazionale, inoltre, ritiene indispensabile assumere una forte iniziativa per avviare un confronto sulle strategie aziendali che assuma anche le caratteristiche di una verifica complessiva sul modello di relazioni industriali che si intende perseguire a livello di Gruppo.
Roma, 16/7/2015
Segreterie del Coordinamento Nazionale
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – SINFUB – UILCA
Banca Nazionale del Lavoro

comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!