Laboratorio “Donne in Azienda” con Maria La Salandra

Si sta svolgendo in questo momento presso la Camera del Lavoro, il laboratorio: ” Donne in azienda” seminario atto alla condivisione dello strumento metodologico elaborato dal nostro esecutivo per analizzare le discrepanze di genere nelle aziende.

Care compagne, prosegue il progetto “Donne in Azienda”: in questa giornata di laboratorio vogliamo condividere lo strumento metodologico, da noi elaborato per la lettura dei rapporti biennali di genere. Lavoreremo con metodologie didattiche attive in gruppi di lavoro, guidati dallo sguardo attento ed esperto di Maria La Salandra, curatrice dei Rapporti Biennali di Genere della Regione Lombardia, con cui abbiamo già stretto una feconda collaborazione. Il progetto “Donne in Azienda” Nella riunione del 3 novembre scorso abbiamo avviato il progetto, con una prima presentazione dello schema metodologico per la lettura dei rapporti biennali di genere. Le tabelle, che abbiamo appositamente elaborato, crediamo possano facilitare la lettura dei dati, soprattutto grazie all’ausilio dei relativi grafici, che rendono più fruibili ed immediati i dati numerici e statistici. In occasione della giornata internazionale della donna, nel corso del laboratorio, realizzato il 20 marzo, abbiamo inserito i dati dei rapporti biennali di alcune aziende del settore con le delegate, che hanno partecipato. Questo laboratorio ci è stato utile per affiancare le compagne, che avevano manifestato la volontà di lavorare insieme, ma anche per testare lo strumento metodologico con delle applicazioni pratiche, sottoponendolo così a revisione critica. Utilizzare questo strumento metodologico, crediamo possa avere l’ulteriore vantaggio di rendere omogenea la lettura dei rapporti e consentire l’elaborazione di analisi comparate, oltre che di sintesi riepilogative dello stato del settore sul territorio.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!