Barclays: incontro con i vertici aziendali

By: Tony MonblatCC BY 2.0

Il giorno 13 maggio si è svolto l’incontro, già preannunciato ed atteso, tra la delegazione di Barclays, costituita dalla Country Manager Avv. Perrazzelli Alessandra, dal Deputy Ceo Lorenzo Bassani, HRD Milvia Sica, HR e le sottoscritte OO.SS. L’oggetto dell’incontro verteva su un aggiornamento della situazione presente e futura di ERBB Italia, sui chiarimenti sul tema delle filiali in chiusura e conseguenti impatti occupazionali e sulle modalità scelte da parte datoriale di comunicazione alle OO.SS.

L’Avv. Perrazzelli, nel ribadire che la volontà di Casa Madre annunciata l’8 maggio 2014 non è mutata, ha illustrato il percorso positivo fin d’ora svolto che ha permesso alla nostra Branch di acquisire una maggiore reputazione nei confronti di UK e dei vari regulators, come testimonia l’incontro con BCE le cui richieste sono state in linea con quanto già richiesto e realizzato per la chiusura del piano di rimedio con Banca d’Italia.

Il Dott. Bassani Lorenzo ha difeso la bontà del modello di business scelto che, grazie al lavoro svolto da tutti i lavoratori e lavoratrici di Barclays Italia, sostenuto da molteplici iniziative di marketing, ha permesso di ottenere importanti risultati di crescita per numero di masse e di clienti con una sostenibilità economica dal 2015, al netto della parte legacy. Questo ha permesso e permetterà di fare nuove assunzioni prevalentemente di gestori Premier Senior.

Le OO.SS. preso atto delle informazioni ricevute hanno stigmatizzato il comportamento aziendale relativo alla comunicazione delle chiusure delle filiali avvenuto senza alcuna consultazione. I sindacati hanno espresso forte preoccupazione sull’impatto occupazionale presente e futuro derivante dalle scelte aziendali in particolare per le filiali di Napoli Colonna e Salerno.

Barclays ha ribadito che la scelta di chiudere determinate filiali è dipesa da fattori commerciali e logistici e si inserisce nel piano di riposizionamento del territorio a cui l’azienda non vuole rinunciare come presenza anche attraverso iniziative di marketing ad hoc da promuovere. L’azienda ha inoltre dichiarato la forte volontà di tutelare le risorse coinvolte da questa razionalizzazione aziendale sia rispettandone le professionalità che le nuove collocazioni sempre nella stessa area metropolitana.

Infine, sollecitata dalle OO.SS., l’Avv. Perrazzelli ha voluto affermare con forza quanto, sia lei che tutto il management, stiano alacremente lavorando per il mantenimento di tutti i posti di lavoro, per accrescere la credibilità conquistata con Casa Madre al fine anche di costruire una struttura solida e di qualità maggiormente appetibile per il mercato.

Le OO.SS. pur apprezzando le parole del Country Manager riaffermano con forza che tale percorso e impegno non può prescindere da una piena condivisione informativa.

Vi terremo costantemente aggiornati. A presto

Le OOSS

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!