Creval: verifica accordo 3 dicembre 2014

Si è svolto giovedì 23 aprile 2015 l’incontro di verifica previsto dall’art. 7 dell’Accordo sindacale di Gruppo del 3 dicembre 2014, per l’esame dei dati relativi alle domande presentate dai colleghi per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro o per l’accesso volontario alle prestazioni straordinarie del Fondo di solidarietà, ai sensi degli articoli 3 e 4 del citato accordo.

Per quanto riguarda la risoluzione consensuale del rapporto ex art. 3 – esodi incentivati, le richieste sono state in numero di 4 per il Credito Valtellinese, in numero di 3 per il Credito Siciliano, mentre non ci sono state richieste per le altre società del Gruppo.

Con riferimento all’art. 4 – Prestazioni straordinarie del Fondo di solidarietà di settore- le richieste di adesione pervenute sono state:

  • Credito Valtellinese n. 110
  • Credito Siciliano n. 31
  • Carifano n. 15
  • Bankadati n. 6
  • Stelline n. 5

Per un Totale di 210 Risorse – vedi allegato per le decorrenze.

Ci è stato inoltre comunicato che per “altre cause” sono cessati o sono in via di cessazione, i rapporti di lavoro relativi ad altre 4 Risorse del Credito Valtellinese e altre 10 Risorse del Credito Siciliano.

Pertanto il numero complessivo totale delle cessazioni volontarie nel Gruppo, entro il 31 dicembre 2016, sarà di 231 Risorse.

Il confronto è poi proseguito con l’analisi dei dati relativi alle politiche in materia di occupazione; a tal proposito il Gruppo ha formalmente comunicato che sono state già eseguite n. 59 stabilizzazioni (di cui 4 in corso di formalizzazione) e n. 24 inserimenti di nuove Risorse.

Contestualmente è stato formalizzato anche l’impegno per l’inserimento di ulteriori 5/10 nuove Risorse entro la fine del prossimo mese di maggio.

In conseguenza di quanto sopra esposto, essendo stato raggiunto e superato l’obiettivo prefissato dal Gruppo per una riduzione degli organici pari a 164 Risorse nette Full Time Equivalent entro il 31/12/2016, non sarà attivata alcuna procedura di esodo obbligatorio ex lege 223/1991.

Ad una precisa richiesta di queste OO.SS. in merito a quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera a) , del citato accordo- assistenza sanitaria integrativa -, le Parti hanno ribadito di avere analoga interpretazione sull’argomento, ovvero: il personale che accede al Fondo di solidarietà mantiene le stesse condizioni contributive e normative previste per il personale in servizio.

Prima di concludere l’incontro la Delegazione di Gruppo ha anche assicurato che, a breve, sottoporrà alla Delegazione Sindacale una proposta di assistenza sanitaria integrativa per i colleghi pensionati del Gruppo che non possono partecipare alla Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese.

In conclusione queste OO.SS. non possono che esprimere soddisfazione nella considerazione che, con i risultati conseguiti si è riusciti ad evitare il ricorso a qualunque strumento di esodo obbligatorio, si è venuto incontro alle esigenze dei colleghi che volontariamente aspiravano ad accedere al Fondo esuberi o al trattamento AGO con incentivazione, procedendo contestualmente alla stabilizzazione di 59 Risorse ed all’inserimento nel Gruppo di almeno 31 nuovi colleghi.

A breve avvieremo la Commissione paritetica inerente il progetto CuRVa, e fisseremo un calendario di incontri su pressioni commerciali e controllo a distanza, dando così seguito alle lettere di contestazione inviate all’Azienda sull’argomento.

Sono inoltre in previsione a livello aziendale trattative tra OO.SS. e Azienda in materia di formazione finanziata (FBA – Fondo banche assicurazioni).

Non abbiamo invece ancora avuto risposte concrete in merito alla nostra richiesta di Premio aziendale, reiterata durante l’incontro di Verifica.

A margine dell’incontro l’azienda ci ha comunicato che per il 2015 le giornate di solidarietà sono state tutte esaurite su base volontaria.

A disposizione per ulteriori chiarimenti vi terremo informati sugli sviluppi.

Verifica Accordo 3 dicembre 2014

Verbale verifica 23 04 2015

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!