I giorni di permesso per festività soppresse cadenti in giornate non coincidenti con giorni festini o non lavorativi per il 2015 sono cinque per le Aree professionali. I Quadri Direttivi ed i Dirigenti hanno invece una giornata di ex festività in meno per gli anni 2012-2016 quale contributo al Fondo Occupazione.
I giorni di ex festività sono i seguenti:
- 19 marzo – San Giuseppe (giovedì)
- 14 maggio – Ascensione (giovedì)
- 4 giugno – Corpus Domini (giovedì)
- 29 giugno – SS. Pietro e Paolo (lunedì)
- 4 novembre – Unità nazionale (mercoledì)
Per la piazza di Roma i giorni di permesso sono QUATTRO, in quanto il 29 giugno SS. Pietro e Paolo è festivo.
• I giorni di permesso sono fruibili dal 16 gennaio al 14 dicembre.
• Se non utilizzati, interamente o in parte, saranno automaticamente monetiz-zati con lo stipendio di gennaio dell’anno successivo, nella misura di 1/360 della retribuzione annua per ogni giornata.
• Nel 2015 nessuna festività civile coincide con la giornata di domenica e pertanto non ci sono ulteriori giornate di permesso.
Non utilizzate nei giorni sopra sottolineati permessi non retribuiti dalla banca!!
Infatti, i permessi sono riconosciuti solo qualora le ex festività ricorrano in giorni in cui il lavoratore abbia diritto, per quei giorni, all’intero trattamento economico da parte della banca.
Casi di assenze non retribuite dalla banca possono verificarsi per esempio nelle aspet-tative per motivi personali, nei congedi parentali o nei casi di sospensione dell’attività lavorativa, come le giornate di solidarietà.