L’attivo delle delegate e dei delegati Fisac Cgil del gruppo UnipolSai, riunito oggi 5 novembre a Bologna:
– esprime grave preoccupazione per la volontà dell’azienda di uscire dall’ Ania, espressa oggi dall’Amministrazione Delegato Carlo Cimbri, decisione che mette a repentaglio il
contratto collettivo nazionale e appoggia con forza la richiesta delle segreterie nazionali per un incontro immediato coi vertici aziendali;
– conferisce alla delegazione di trattativa pieno mandato per il confronto con l’azienda sulla verifica complessiva dell’accordo di fusione 18.12.2013, per evitare l’applicazione della
legge 223 attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti idonei al raggiungimento degli obiettivi dell’accordo;
– ritiene obiettivi irrinunciabili della Fisac Cgil da esigere nel corso del suddetto confronto e da inserire come punti essenziali di un accordo:
1) SEDI
a) ribadire la piena valorizzazione delle diverse Sedi del Gruppo – a partire dalle Direzioni di Bologna e Milano e per tutte le altre Sedi del Gruppo (Torino, Firenze, Roma, Genova, Napoli, Padova e Catania) – secondo l’equilibrio fra attività svolte e dimensione dell’organico, in una prospettiva di sviluppo dell’occupazione e delle professionalità;
in particolare, a supporto della valorizzazione delle attività e delle professionalità nelle suddette Sedi deve essere effettuata una adeguata attività formativa nell’ambito delle riconversioni professionali e delle sostituzioni di personale derivanti dalle operazioni di spin-off e delle uscite per Bando Pensionati e Fondo di Solidarietà
b) fermo restando quanto contenuto nel precedente punto a), riaffermare il principio della progressiva “polarizzazione” come vocazione industriale “prevalente” per Torino e Firenze, accanto ai presidi di staff (già previsti dall’accordo 18.12.13), alle altre funzioni già individuate dai Cantieri del 2013 (Amministrazione, IT, Commerciale e Sinistri) e alle attività industriali già oggetto di incontri sindacali nel corso del 2014 nell’ambito della riorganizzazione della Direzione Danni; prevedere inoltre:
b1) adeguati livelli manageriali presenti nelle suddette Sedi, in grado di supportare le specializzazioni di business
b2) attività di formazione nelle Sedi nell’ambito della progressiva polarizzazione
c) inserire anche la Sede di Genova tra quelle con specializzazione di business, realizzata attraverso la società Siat per il ramo trasporti
*
2) RIORGANIZZAZIONE
Maggior coinvolgimento, in senso qualitativo, delle OO.SS. nei processi di riorganizzazione previsti dal Piano Industriale.
Prevedere uno strumento (un “comitato di consultazione”) in cui le OO.SS. e le varie funzioni aziendali (Risorse Umane –organizzazione, gestione e relazioni sindacali- e funzioni tecniche e di business) con cadenza almeno trimestrale si confrontino sui processi in corso e sulle linee generali della riorganizzazione, in modo da poter intervenire con osservazioni e proposte; in sintesi, uno strumento idoneo a indirizzare e supportare l’attuale modello di incontri “di Cantiere”
3) Contrattazione Integrativa
a) sancire la Proroga CIA Fonsai, fino ad armonizzazione in CIA unico di Gruppo
b) dichiarare obiettivo delle Parti l’armonizzazione a partire dal 1° gennaio 2016
c) prevedere che, entro il 31 dicembre 2014, le Parti si trovino per disciplinare un Premio Variabile unico di Gruppo per il 2015 (in tempo utile per poter applicare la cd detassazione)
4) PAS
a) prevedere l’inserimento nella contrattazione di secondo livello di Gruppo a partire dal 1° gennaio 2015, demandando la specifica contrattazione ad incontri con RSA che si terranno a partire dal 20 novembre
b) prevedere da subito la corresponsione del Pav 2014
c) fissare in tempi brevissimi l’incontro aziendale per il Cantiere relativo al Piano Industriale
5) Internalizzazioni con riferimento all’art. 10 Accordo 18.12.2013
Citare espressamente gli impegni assunti verso Corvallis
Applicare contratto nazionale assicurativo e contrattazione integrativa di Gruppo ai dipendenti di Unipolsai Real Estate (settore immobiliare)
Approvato all’unanimità
Bologna, 5 novembre 2014
Fisac Cgil gruppo UnipolSai