Bpvi-banca nuova: intimidazioni commerciali

LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO AZIENDALE Ci giungono segnalazioni da diverse aree di un esercizio vessatorio delle pressioni commerciali. In particolare sembra che alcuni dirigenti usino la nuova legge sui licenziamenti per motivi economici quale “spinta motivazionale” all’azione commerciale dei lavoratori. Oltretutto queste pressioni si accentuano a fine agosto, periodo in cui le filiali sono già sotto stress per la fruizione delle ferie (anche questo un tema su cui le pressioni non si contano), cosi come la clientela. Fermo restando che queste modalità non ci sembrano consone per il perseguimento di obiettivi di marketing (ci chiediamo infatti presso quale università si insegnino certi metodi?) le vessazioni e lo stress che in molti subiscono possono determinare danni per la salute che, come dimostrano numerosi studi scientifici, spesso diventano irreversibili.

NON POSSIAMO PERMETTERE CHE CIÒ ACCADA.

Invitiamo quindi l’Azienda, e il Datore di Lavoro in particolare, a farsi parte attiva per monitorare e reprimere comportamenti che riteniamo lesivi non solo della dignità dei Lavoratori, ma anche delle tutele previste dal D.L. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento allo Stress Lavoro-correlato. Pertanto perseguiremo con ogni mezzo il reiterarsi di questi metodi ed invitiamo sin d’ora i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) a vigilare attentamente su quanto accade in Azienda e riferire alle scriventi OO.SS. su quanto concordato con il Datore di Lavoro e il Responsabile Servizi Prevenzione Protezione (RSPP) sulla materia. Ci riserviamo in ogni caso di rivolgerci alle autorità competenti in caso di reiterazione di siffatti comportamenti.

3 settembre 2012

comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!