
“Ricordiamo che nei fondi negoziali viene allocato il trattamento di fine rapporto e un costo contrattuale che fa parte del salario, così come va sottolineato che la previdenza complementare nasce anche in ragione della progressiva trasformazione del sistema, per evitare l’impoverimento futuro dei lavoratori. Ecco perché questa misura, oltre ad incidere sull’intero sistema della previdenza complementare, è ingiusta perché colpisce direttamente il risparmio dei lavoratori e la loro futura pensione”, conclude Lamonica.
Was this article helpful?
YesNo