Gruppo Bper: accordo privacy

Nei prossimi giorni verrà pubblicata l’apposita circolare di gruppo relativa all’entrata in vigore in data 30 settembre delle disposizioni previste dal provvedimento del Garante della Privacy n. 192 del 12/02/2011 finalizzato a “garantire il rispetto dei principi in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Codice (…) in ambito bancario”.
In sostanza, a decorrere da tale data, le banche avranno l’obbligo di registrare le operazioni di inquiry effettuate dai propri dipendenti sui rapporti bancari dei clienti e di intervenire qualora la frequenza e la ripetitività delle interrogazioni effettuate potessero far supporre comportamenti anomali, anche in relazione alle mansioni svolte.
Di fatto il Garante per la privacy vuole evitare intrusioni o accessi non giustificati ai dati dei clienti.
A tutela di colleghe e colleghi, analogamente a quanto avvenuto in tutti i gruppi e le banche del Paese, la settimana scorsa abbiamo sottoscritto un accordo sindacale con la delegazione BPER che, nel definire le modalità e l’ambito di applicazione del sistema gestionale scelto dal gruppo per rispondere alle disposizioni del provvedimento, limita l’utilizzo dei dati tracciati ai soli fini definiti dal Garante vietando qualsiasi uso che possa configurarsi quale controllo a distanza della prestazione lavorativa.
Le verifiche sull’operatività quotidiana verranno effettuate da un sistema informatico che produrrà specifici “alert” in caso di presunte anomalie e svolgerà periodici controlli a campione.
Le analisi degli “alert” saranno affidate a Strutture aziendali incaricate del presidio continuativo delle informazioni, che, qualora dovessero rilevare profili anomali, potranno segnalare alle funzioni aziendali di controllo ed alla Direzione Risorse Umane di Gruppo le situazioni di potenziale violazione della privacy.
Il dipendente verrà informato, senza ritardo, della verifica in corso e potrà essere sentito, anche su sua richiesta, con l’eventuale assistenza di un rappresentante sindacale dell’Organizzazione cui aderisce o conferisce mandato.

Cosa cambierà nell’attività di tutti i giorni?

Assolutamente nulla per coloro che effettuano interrogazioni attinenti all’operatività richiesta dall’espletamento delle proprie mansioni.
Come sempre, particolare attenzione andrà usata anche per la consegna materiale di aggiornamenti o documenti analoghi alla clientela (vanno tassativamente evitate prassi non corrette).
Restiamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito e Vi invitiamo a contattarci in caso di dubbi interpretativi.

Modena, 29 settembre 2014

Segreterie di Coordinamento Sindacale di GRUPPO BPER
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UILCA
Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!