
“Oggi la Commissione Finanze ha scritto una pagina importante in materia di riscossione di accertamento e riscossione delle entrate comunali. di tasse e tributi nella direzione di un fisco finalmente amico e rispettoso degli italiani – ha sostenuto allora Capezzone – ……..finalmente sono stati messi al centro principi di civiltà fiscale:….. contribuiremo a restituire credibilità alla buona politica”.
Da allora ad oggi, significativamente con il decreto del Fare nel 2013 – modifiche normative sono andate significativamente incontro ai debitori in difficoltà: rateizzazioni fino a dieci anni, impignorabilità della prima casa sempre, della seconda solo se il debito supera i 120 mila euro, pignoramento dello stipendio abbassato a un decimo fino a 2.500 euro di reddito o pensione (si arriva a un quinto, come fanno le società private, solo sopra i 5 mila euro di entrate mensili). E poi cartelle più chiare, sportelli amici…..
Una rivoluzione, scrivono diversi quotidiani.
Dove ci sta portando, questa rivoluzione?
Relazione di apertura al Direttivo di Gruppo Equitalia 9 luglio 2014
Was this article helpful?
YesNo