Oggi si è svolto l’atteso incontro con l’Azienda durante il quale ci è stato dettagliatamente illustrato lo stato di avanzamento del piano di ristrutturazione ex art. 182 bis. La Dott. Menicucci, coadiuvata dal Dott. Simoni in rappresentanza della CRSM, ha presentato un’accurata analisi svolta dalla KPMG sull’organizzazione aziendale, la curva degli incassi, e le ripercussioni sui livelli occupazionali.
Dalla relazione è emerso che gli eventi previsti dal Piano non si stanno verificando nei tempi previsti dai Commissari, e che i costi, nonostante una continua politica di ridimensionamento intrapresa dalla nuova gestione, sono comunque più alti del previsto.
Come già preannunciato nel precedente incontro, ci è stata confermata l’entità del personale in eccesso quantificata in circa una quarantina di unità. Dopo uno scambio di opinioni, abbiamo condiviso un percorso da concludersi entro l’anno, al fine di trovare le migliori soluzioni per entrambe le parti, partendo da un incentivo all’esodo le cui tempistiche e modalità saranno oggetto del prossimo incontro.
Ci ritroveremo nuovamente con l’Azienda i giorni 26 e 27 giugno p.v. Ci è stata inoltre data informazione di un progetto in stato avanzato avente ad oggetto l’esternalizzazione dei Ced di Ostellato e Bologna, con possibili ricadute sul personale interessato. L’azienda ha confermato la volontà di mettere a reddito il parcheggio interno accettando le 14 domande pervenute, confermando il costo mensile di 50€ a posto auto, con possibilità di usufruirne giornalmente per 10 €
Bologna, 19 Giugno 2014
Le Rappresentanze sindacali aziendali
DIRCREDITO – FABI – FIBA – FISAC – UILCA
Gruppo Delta
comunicato 19 giugno 2014 Gruppo Delta