Nella in tarda mattinata del 19 giugno le OO.SS., hanno incontrato la Banca nelle persone del Deputy CEO, Lorenzo Bassani, e il Country Manager Alessandra Perrazzelli.
Presenti all’incontro erano anche l’Head of HR Milvia Sica, e Marco Bolzoni, responsabile delle Relazioni Sindacali oltre ai Dirigenti Sindacali territoriali delle diverse sigle.
L’incontro aveva come obiettivo quello di riuscire ad avere risposte, precise, alle domande che i lavoratori si sono posti a partire dall’8 maggio, data in cui è stata data notizia dell’uscita di Barclays
dal Business di ERBB. Una notizia alla quale non ha seguìto più alcuna comunicazione e che ha lasciato i lavoratori in balìa di un assordante silenzio che pone – come più volte ribadito – in una
condizione d’incertezza e preoccupazione.
L’incontro è stato aperto dal Country Manager che ha:
– confermato la strategia su ERBB;
– confermato che gli organi di vigilanza erano al corrente della nuova strategia in quanto precedentemente informati dal Regulatory UK ;
– affermato che al momento il Business è in vendita ma che non sono in corso trattative alcune;
– affermato che, ad oggi, non sono previste riduzioni del personale o piani di esodo.
Le notizie trasmesse dall’avv. Perrazzelli non hanno rappresentato, in prima battuta, particolari elementi di novità rispetto a quanto già noto ai lavoratori e alle parti sindacali anche in seguito al BGEF.
Tuttavia, molto apprezzato è stato l’intento di voler creare un canale di comunicazione tra le parti per trovare delle risposte mirate a salvaguardare il più possibile il futuro dei lavoratori.
Anche l’intervento da parte del Deputy CEO ha rimarcato quanto detto dalla Country Manager; Lorenzo Bassani ha aggiunto che è necessario continuare a salvaguardare l’azienda, che come condiviso dalle OOSS è unica e vive in modo compatto la situazione difficile dopo gli annunci del Gruppo, mantenendone alto il valore al fine di preservare anche chi ci lavora, e individuare le migliori opzioni possibili per la Branch.
Le OO.SS. accolgono favorevolmente la risposta positiva da parte di Alessandra Perrazzelli e Lorenzo Bassani e di voler creare un canale costante di dialogo e chiarezza con le parti sociali, che possa essere condiviso da quanti lavorano all’interno della Banca.
Un intento che pone il Management italiano di fronte a precise responsabilità nei confronti dei lavoratori tutti, responsabilità e impegno alle quali le OO.SS. stesse hanno richiamato.
Per tale ragione le OO.SS. hanno chiesto un impegno formale al Management Italiano – e anche nei confronti di Casa Madre – volto alla salvaguardia dei lavoratori e tutela del loro impiego rispetto agli scenari possibili. Un Impegno che deve diventare base imprescindibile per un rapporto di fiducia con i lavoratori, tra parti sindacali e Azienda; quindi impegno a non attuare alcuna riduzione di personale per tutto il tempo previsto dal piano strategico.
E’ assolutamente necessario, e dovuto, affinché tutti i lavoratori possano ritrovare, con consapevolezza, una certa serenità, anche per lo svolgimento delle proprie attività quotidiane.
La richiesta verrà valutata quanto prima da parte del Management, e la decisione condivisa con le OO.SS.
L’impegno richiesto all’Azienda è un piccolo passo per la tutela dei lavoratori di Barclays e del valore della Branch, passo imprescindibile per la tutela di chi vi lavora.
Milano, 19 giugno 2014
Le OO.SS
DIRCREDITO – FABI – FIBA-CISL – FISAC CGIL – SINFUB – UILCA
Scarica comunicato
Was this article helpful?
YesNo