Barclays Bank: incontro intersindacale

Care colleghe e cari colleghi,
vi riportiamo quanto condiviso in un incontro intersindacale tenutosi lo scorso venerdì 23 maggio.
L’occasione ha coinvolto anche i referenti dei Dipartimenti Internazionali delle sigle sindacali presenti, per condividere un approccio comune e attivarsi nel coinvolgimento dei sindacati europei e dei canali internazionali.
La decisione di Barclays inerente l’uscita dall’Europa è infatti tale da richiedere un’iniziativa e una posizione comune, un’azione contestuale sui diversi Paesi coinvolti (Italia, Francia, Spagna e Portogallo) e un coordinamento sulle modalità di intervento,per una base comune di consultazione e di mobilitazione.
Le OO.SS., di fronte all’inerzia di questi giorni, intendono segnare un cambio di passo, muovendosi sui diversi livelli:
territoriale, nazionale e internazionale.
A riguardo, sono stati condivisi alcuni passi e relativi documenti unitari:
– La proposta per una interrogazione parlamentare inerente la decisione del Gruppo bancario;
– Un comunicato internazionale unitario di “Declaration on the Transform Strategy”, che i colleghi delle Relazioni Internazionali delle sigle firmatarie condivideranno con i colleghi del sindacato europeo Uni Finance,con l’obiettivo condiviso dirichiamare la Banca su una consultazione transnazionale, e di sostenere la posizione dei sindacati di Barclays al prossimo BGEF.
– Un manifesto congiunto da condividere con i rappresentanti dei lavoratori europeiper attuare una raccolta firme dei sindacati europei coinvolti, da portare al CAE/BGEF il prossimo 11 giugno a supporto del fronte comune che si vuole
comporre a tutela dei lavoratori europei. In tale contesto ciascun Paese potrà declinare, seppur in maniera contestuale, iniziative sui singoli territori e a livello nazionale, da attuare in concomitanza con lo svolgimento del BGEF.
– Il coinvolgimento delle strutture nazionali e degli organi competenti,a dimostrazione dell’attenzione sul tema dopo l’ennesima decisione di Barclays di uscita dal mercato italiano.
Non finisce qui.
A livello aziendale:
– saranno presto indette assemblee sul territorio nazionale, a partire dal 5 giugno prossimo, per condividere con i lavoratori il programma di iniziative e chiedere un mandato sulle iniziative in sede locale e nazionale e che saranno comunicate agli organismi internazionali. Saranno proposte alcune iniziative da mettere in campo i giorni 11 e 12 giugno prossimi, in concomitanza con il BGEF.
Vi renderemo partecipi sulle iniziati in atto.
Siamo consapevoli del periodo di difficoltà in cui lavoratori in questo momento operano. Siamo altresì convinti della necessità di salvaguardare il valore creato in questi anni e tutelare il lavoro dei dipendenti.
E’ sintomatico che siano gli stessi clienti a sollevare le proprie rimostranze nei confronti della banca inglese. E’ di oggi la visita di componenti dello staff de “Le Iene” nello stabile di via Arconati, intervenuti sulla scorta di sollecitazioni esterne della clientela.
Chiediamo ai lavoratori compattezza e unità di intenti, anche attraverso la diffusione della comunicazione a tutti i colleghi.
Convocheremo quanto prima le assemblee sul territorio, con indicazione puntuale di date e sedi. Chiamiamo i lavoratori tutti alla partecipazione.
Milano, 26 maggio 2014
Le OO.SS.
DIRCREDITO – FABI – FIBA CISL – FISAC CGIL – SINFUB – UILCA

Scarica comunicato

interrogazione parlamentare

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!