Il giorno 29 aprile 2014 il Comitato di Gestione del FOC (organismo paritetico tra le OOSS e ABI) ha esaminato le prime domande di finanziamento provenienti dalle aziende per le assunzioni ovvero le stabilizzazioni effettuate dal 1/1/2012 (ricordiamo che le aziende hanno tempo sino al 30/6/2014 per presentare tali domande).
Al 29 aprile erano arrivate al FOC le domande di 157 aziende per complessive 6000 assunzioni/stabilizzazioni.
Il Comitato di gestione, dopo gli opportuni controlli, ha quindi autorizzato il finanziamento di un secondo lotto di n. 1000 assunzioni/stabilizzazioni effettuate da 35 aziende. Al 29 aprile, tenuto conto delle autorizzazioni effettuate nel precedente Comitato di Gestione, sono stati deliberati finanziamenti per oltre 1900 assunzioni/ stabilizzazioni di cui il 53% donne.
Tra le assunzioni/stabilizzazioni autorizzate quelle provenienti dalle Regioni del Sud (14%) e disabili (9%) hanno beneficiato di un contributo maggiorato del 20% come previsto dagli accordi. Inoltre le assunzioni/stabilizzazioni di 84 donne hanno potuto beneficiare del contributo del FOC, ancorchè di età superiore a 32 anni (limite massimo di età previsto dagli accordi per gli uomini per accedere al contributo, con l’esclusione dei disoccupati di lungo periodo di qualsiasi età, cassaintegrati, lavoratori in mobilità o nel Fondo Emergenziale). Infine il 35% delle autorizzazioni deliberate ha riguardato apprendisti assunti ante 2012 e confermati successivamente.
L’entità complessiva del finanziamento stanziato per queste prime 1900 assunzioni/stabilizzazioni è di oltre 15 milioni di euro.
Le ulteriori domande di finanziamento verranno esaminate nelle riunioni del Comitato di Gestione in programma per le prossime settimane.
Il Fondo è quindi pienamente operativo e si conferma come uno strumento importante per tutelare l’occupazione del settore.
Ulteriori Informazioni riguardanti Il FOC e Enbicredito potranno essere reperite sul sito www.enbicredito.org
LE SEGRETERIE NAZIONALI
Was this article helpful?
YesNo