BCC FVG: proposta ultimativa al voto

Nella serata di oggi, 29 aprile 2014, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno preso atto, dopo 10 mesi di trattativa, di una proposta ultimativa che la Delegazione dei Presidenti della Federazione Regionale BCC del FVG ha rassegnato al tavolo negoziale e che verrà illustrata al vaglio delle assemblee dei lavoratori che si terranno nei prossimi giorni.
Il voto dei Colleghi e delle Colleghe sull’ipotesi di bozza del nuovo Contratto Integrativo Regionale, che verrà dettagliatamente presentato, sarà vincolante ad un eventuale mandato di firma (a ratifica dello stesso) oppure deciderà se avviare una nuova fase di mobilitazione e di lotta.
Brevemente, si anticipano i punti salienti a cui il negoziato è giunto:
– Premio Di Risultato: montante complessivo di € 1.900.000,00, l’importo andrà verificato con la specifica tabella che prevede gli importi per le singole BCC e i relativi inquadramenti;
buono pasto € 7,80 ;
– ultrattività del CIR fino a nove mesi successivi al futuro rinnovo del CCNL BCC Nazionale; – mantenimento e ampliamento della disciplina degli inquadramenti;
– premio di anzianità per tutti, con importo pari ad una mensilità;
– mantenimento di provvidenze e istituti di welfare;
– aumento da € 60 a €100 del contributo ASI (Assistenza Sanitaria Integrativa Regione FVG);
– permessi: tre giorni (per evento) in caso di decesso parente o per nascita figlio; 15 ore per visite specialistiche;
– contributo di € 1.000 (per quattro anni) per i neo assunti a tempo indeterminato (31 ter);
– contributo di € 100 annui per nascita figlio (per tre anni) , € 100 per figli in età prescolare, € 300 per figli in asilo nido.
Senza voler anticipare il giudizio dei lavoratori riteniamo di dover sottolineare come lo stato attuale a cui è arrivata questa lunga, difficile e complicata vertenza non fosse affatto scontato all’inizio.
Se ci siamo arrivati è stato grazie alla compattezza e alla mobilitazione che i lavoratori delle BCC del FVG hanno saputo dimostrare e che hanno manifestato in maniera evidente nelle due riuscite giornate di sciopero del 3 e 17 marzo 2014 .
Ora la parola passa alle assemblee nelle quali le lavoratrici e le lavoratrici delle BCC decideranno con il loro voto se questa ipotesi di accordo diventerà il nuovo CIR delle BCC del FVG.
Udine, 29 aprile 2014
Le delegazioni trattanti
Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil
Comunicato BCC FVG

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!