Siglato verbale interpretativo sul Fondo per l’Occupazione

By: alex – All Rights Reserved

Nella giornata di lunedì 20/1 u.s. è ripreso il confronto con ABI sui temi oggetto del Verbale di Accordo del 20/12/2013 siglato in concomitanza dell’adeguamento del Fondo di Solidarietà: FOC, RLS, Privacy e controlli a distanza.
Per quanto attiene al FOC, il confronto si era interrotto nell’estate del 2013 a fronte di una diversa interpretazione dell’informativa dovuta alle OO.SS. sui contributi versati dalle Aziende (sostanzialmente ABI non riteneva di dover fornire al Comitato di Gestione il dato disaggregato dei contributi riferiti al 4% del Top Management).
L’assenza di verbale interpretativo del Regolamento del FOC aveva perciò impedito l’avvio dell’operatività del Fondo per l’Occupazione.
Ovviamente l’interruzione delle relazioni sindacali e la conseguente vertenza hanno congelato il confronto anche su questa tematica.
Ieri, dopo il superamento delle rigidità di ABI, si è firmato un verbale che prevede un punto 7 aggiuntivo rispetto alla proposta datoriale iniziale che vede riconosciuto il diritto ad una informativa dettagliata in sede di istruttoria per l’erogazione dell’incentivo alle assunzioni, con l’indicazione delle quote versate da Dirigenti, Quadri direttivi, Aree professionali e 4% relativo ai Top Manager. A fronte dell’informativa è richiesto alle OO.SS. un impegno alla riservatezza.
Nel verbale è stato precisato che le prestazioni del FOC riguardano esclusivamente le assunzioni/stabilizzazioni di personale da inquadrare nelle aree professionali.
E’ stato meglio definito cosa si intenda per stabilizzazione e i requisiti del personale stabilizzato, nonché riportate le previsioni di legge sulle “aree geograficamente svantaggiate”.
Il verbale interpretativo ha chiarito inoltre che le Aziende potranno richiedere il contributo per la stabilizzazione degli apprendisti assunti anche prima del 01/01/2012, purchè “confermati” dopo tale data.
E’ stata inoltre specificata la modalità tecnica di comunicazione della conferma delle assunzioni (nei tempi e modi previsti dal Regolamento) ed infine, a fronte di specifica proposta delle OO.SS., è stato inserito nella circolare applicativa uno specifico riferimento ai lavoratori beneficiari delle prestazioni della Sezione Emergenziale del Fondo di Solidarietà.
Gli incontri proseguiranno giovedì 23 gennaio su RLS e venerdì 24 gennaio su Privacy e controlli a distanza.
Durante il confronto di ieri è stata riproposta ad ABI la necessità di affrontare al più presto anche il tema delle assemblee nelle Aziende che utilizzano l’orario esteso.
Infine oggi le Segreterie Nazionali si incontreranno per dare avvio al percorso di predisposizione della piattaforma di rinnovo del CCNL.
Auspichiamo di predisporre un comunicato unitario destinato alle/ai lavoratrici/ori alla fine di questa settimana con una informativa più completa su tutti i temi di cui sopra.
In attesa di una valutazione complessiva sul confronto con ABI, esprimiamo un giudizio positivo sulle intese raggiunte che potranno finalmente dare corso alle procedure di sostegno all‘occupazione nel nostro settore.
Roma 22 gennaio 2014
La Segreteria Nazionale Costanza Vecera
Scarica informativa
Scarica verbale interpretativo

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!