BPM: fusione Bdl, trattamenti economici lavorazioni straordinarie

By: Alicia Zakarevicius – All Rights Reserved
In data 12 settembre 2013 le scriventi OO.SS., con riferimento all’accordo di fusione per incorporazione di Banca di Legnano S.p.a. in Banca Popolare di Milano Soc. Coop. a r.I. e conseguente ristrutturazione e razionalizzazione del 7 agosto 2013, hanno presentato all’Azienda una richiesta circa il trattamento economico aggiuntivo per le eventuali lavorazioni straordinarie; in data 4 ottobre la Direzione ci ha consegnato una lettera di risposta che prevede, a favore di coloro che sono stati coinvolti nelle attività
propedeutiche alla fusione BPM/Bdl nei week-end del 31 agosto/ 1° settembre e 14/ 15 settembre 2013, i seguenti trattamenti economici:
• riconoscimento di un compenso pari a 100 euro ai dipendenti inquadrati n ella categoria dei Quadri Direttivi per ogni giornata; il compenso si riduce a 50 euro se la prestazione lavorativa è limitata alla mezza giornata;
• riconoscimento di un compenso pari a 75 euro ai dipendenti inquadrati nella categoria delle Aree. Professionali per ogni giornata; il compenso si riduce a 40 e uro se la prestazione lavorativa è limitata alla mezza giornata;
Chiaramente, tutte le previsioni in materia rivenienti dal CCNl restano valide; ci pare utile ricordarle:
• per i Quadri Direttivi (art. 87 CCNL19 gennaio 2012) è previsto un correlato riposo compensativo;
• per le Aree Professionali {artt. 106-107 CCNL 19 gennaio 2012) che hanno effettuato una prestazione straordinaria il sabato è prevista una maggiorazione del 30%; per la giornata di domenica, la maggiorazione è del 25% (30% per la 2″ Area Professionale 1° livello retributivo), e a differenza del sabato, è previsto anche un correlato riposo compensativo.
Sempre in data 4 ottobre sono state concordate le norme applicative previste dal “Verbale” siglato il 6 marzo 2013, in cui si stabiliva un’erogazione sulla posizione individuale del Fondo di previdenza integrativo per chiudere le ultime competenze pendenti, derivanti da alcune retribuzioni tipiche relative all’anno 2012.
l ‘erogazione avverrà su due anni fiscalmente differenti: in data 31/12/2013 e 31/1/2014.
Pur sottolineando la positività delle Intese raggiunte in BPM, è necessario ricordare a tutti i Colleghi la gravità della situazione di tutto il settore bancario, determinata dalla disdetta unilaterale di ABI del CCNL:
RIMARCHIAMO L’IMPORTANZA DELL’ADESIONE ALLO SCIOPERO INDETTO PER IL 31 OTTOBRE 2013, CHE SARA’ PRECEDUTO DALLE ASSEMBLEE CONVOCATE PER ILLUSTRARE LE CONSEGUENZE DELL’INIZIATIVA PRESA DA ABI. NON APPENA DISPONIBILI, VI COMUNICHEREMO LE DATE DELLE ASSEMBLEE ALLE QUALI INVITIAMO TUTTI FIN DA ORA A PARTECIPARE!

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!