Nella giornata odierna si è svolto il nuovo incontro fra le OO.SS e i vertici aziendali per discutere della chiusura delle sedi distaccate e del conseguente trasferimento dei colleghi a Bologna.
La Dott.ssa Menicucci ha ribadito l’esigenza da parte aziendale di contenere i costi gestionali e di realizzare una maggiore efficienza organizzativa delle risorse umane attraverso l’accorpamento delle sedi, chiedendoci la disponibilità a condividere il percorso intrapreso e ad addivenire ad accordo sindacale entro la fine dell’anno.
Nel valutare positivamente la volontà aziendale di non operare il trasferimento dei colleghi senza il preventivo accordo con le OO.SS, abbiamo confermato la nostra disponibilità al confronto, ponendo come condizione indispensabile al proseguimento della trattativa la conoscenza più precisa della reale situazione aziendale e delle sue prospettive temporali.
Abbiamo inoltre elencato i temi sui quali, a nostro avviso, dovrà vertere la discussione quali, le forme di flessibilità dell’orario di lavoro, facilitazioni e contributi economici, incentivo all’esodo, per i colleghi oggetto di trasferimento.
Prendendo atto della nostra posizione, l’azienda ha dichiarato di dover sottoporre le nostre richieste al prossimo CDA del 25 ottobre a cui seguirà in data ravvicinata, il prossimo incontro.
Come previsto dall’accordo siglato nel 2010 e da apposita comunicazione consegnata alle RSA, l’azienda darà corso al programma di revoca dei benefit a partire dalle auto.
Scarica il volantino dell’incontro CRSM 31072013