Europ Assistance: Adiós?

L’11 settembre 2013 sono riprese le trattative sul rinnovo della CIA dopo la pausa estiva.
A margine dell’incontro l’azienda ha comunicato che la Holding aveva ipotizzato, in un’ottica di contenimento costi e ottimizzazione dei processi, su richiesta della Capogruppo Generali Trieste, di trasferire l’attività da Europ Milano a Europ Assistance Madrid, iniziando dai turni di notte della Centrale Operativa.

Dall’analisi fatta il trasferimento dei turni notturni in Spagna porta a un risparmio di 10 full time equivalent (pari a 18 persone, visto che in Centrale sono quasi tutti part-time).

La Centrale Operativa è organizzata in cinque team composti da 18-20 persone l’uno: il lavoro di un intero team verrebbe meno.

L’esperienza di Rende (precedente trasferimento di attività in Calabria con applicazione alle persone assunte lì del CCNL Telecomuncazioni, ndr) ci insegna che non si limiteranno ai turni notturni e neanche alla sola Centrale Operativa e che è a rischio il lavoro di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del Gruppo Europ Assistance (circa un migliaio di persone, tra la sede di Milano e quella di Rende).

Inoltre, gli obiettivi di fatturato e utile imposti al Gruppo Europ Assistance da Generali Trieste sono decisamente ben oltre la nostra portata (considerato anche il momento di crisi dei nostri tradizionali mercati di riferimento: Automotive eTurismo).

E’ stata indetta un’assemblea il giorno 2 ottobre 2013 per parlare con le colleghe e i colleghi e decidere cosa fare e per opporci a questo piano della Holding.

Vi terremo al corrente degli sviluppi.

Milano 30 settembre 2013
Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!