Barclays: incontro tra Hr e OO.SS.

Si è tenuto il 15 settembre l‘incontro tra HR, le OO.SS. e il Chief Commercial Officer di Barclays, Lorenzo Bassani. Nel corso dell’incontro è stato illustrato il piano di sviluppo delle filiali che la Banca vuole seguire per raggiungere i risultati previsti sul nuovo segmento di clientela Premier. Detto piano è nato incrociando dati forniti da uno studio di consulenza esterna e vanno a modificare l’elenco allegato all’accordo siglato lo scorso aprile. Nello specifico il CCO ha individuato nell’area del Nord- Est un interessante fetta di mercato sulla quale Barclays vuole investire con l’apertura di nuove filiali. Il progetto di sviluppo delle filiali è iniziato nel 2012 e si pensa che possa ritenersi concluso entro fine anno. Tale piano, è stato assicurato da Bassani, non prevede l’esubero di alcuna risorsa. Alcune delle filiali che verranno riorganizzate nelle grandi città prevedono l’accorpamento di più sedi e l’incremento delle risorse al loro interno. Mediamente è stato stimato che le risorse impiegate al loro interno saranno più di 4 lavoratori per filiale. Le nuove figure Premier potrebbero essere acquisite anche da altri istituti per garantire un portafoglio clienti più strutturato. Tale manovra, tuttavia, sembra oggi stridere con il piano di riorganizzazione che dovrebbe impiegare le risorse esistenti. Attualmente la Banca è ancora impegnata nella ricerca delle location più strategiche per le filiali, sia ai fini commerciali che per gli obiettivi di organizzazione interna. Location che nello stesso tempo possano trovare rispondenza sia rispetto alle esigenze economiche/commerciali dell’azienda, sia con la necessità di risultare appetibili per la nuova fetta di mercato. Inoltre, HR e il CCO hanno assicurato che non saranno previste nuove procedure di esodo nell’immediato e hanno chiesto che eventuali comunicazioni in merito vengano loro segnalate. A seguito della chiusura della procedura di riorganizzazione, siglata con un accordo raggiunto tra le parti attraverso una faticosa e complessa negoziazione, ci si aspetta oggi che gli interventi dell’azienda possano garantire una fase di legittimo e regolare riassetto. I dipendenti tutti hanno urgenza e necessità di entrare nel merito della nuova organizzazione, pur consapevoli che tutto ciò produrrà criticità e cambiamenti da gestire a fronte della salvaguardia dell’occupazione e delle professionalità di tutti i lavoratori. Occorre che, rapidamente, si arrivino a definire mansioni e inquadramenti dei lavoratori della rete e della sede, e che si porti a regime un adeguato e aggiornato sistema di formazione e crescita Si informa inoltre i lavoratori che nei prossimi giorni le OO.SS. di Roma incontreranno HR per affrontare eventuali criticità relative al territorio. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi. Le OO.SS. DirCredito-FD – FABI – FIBA-Cisl – FISAC-CGIL – SINFUB – UILCA Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!