Banche, via libera alla vigilanza unica europea

By: kasushi – All Rights Reserved
La Bce controllerà 150 grandi banchi con attivo sopra i 30 miliardi di euro. In Italia, gli istituti controllati saranno 16. Un passaggio storico verso l’unione bancaria, quello che arriva da Strasburgo. Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo sistema di supervisione bancaria, il quale darà alla Bce il potere di controllare direttamente le maggiori banche dell’Eurozona, con attivo di oltre 30 miliardi di euro, e potrà, inoltre, intervenire sulle altre da settembre 2014.

Si tratta di 150 grandi banche europee, di cui 16 saranno in Italia, secondo una stima di Fitch. Da UniCredit a Banca Popolare di Sondrio, passando per Intesa Sanpaolo, Mps, Banco Popolare.

La vigilanza bancaria, finora di competenza esclusiva degli organi nazionali, sarà ora accentrata a livello europeo. Una evoluzione che è vista con favore sia da Banca d’Italia che dall’Abi e dagli istituti del Paese, perché imporrà regole più omogenee tra le banche europee. Inoltre, dovrebbero essere meno probabili crisi come quelle degli istituti di Grecia, Irlanda, Spagna e Cipro, le cui conseguenze negative sono poi ricadute su tutti i Paesi dell’Eurozona.

Il regolamento Ue sulla nuova vigilanza entrerà in vigore dopo l’approvazione del Consiglio Ue. Una formalità, dato che gli Stati hanno già espresso il loro parere favorevole.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!