Dopo oltre un anno dalla scadenza del precedente Contratto Integrativo Aziendale (nel frattempo disdettato e disapplicato dall’Azienda, fatte salve alcune voci a sua discrezione, in via temporanea) ieri, Martedì 23 luglio 2013, è stato raggiunto l’Accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
La trattativa è stata difficile, lunga e intermittente, ha visto momenti di assoluta chiusura da parte aziendale, si è collocata in un contesto economico generale negativo e di particolare criticità per il settore del Credito nel suo complesso; il Premio Aziendale per la competenza 2012 era nel frattempo in sospeso, non essendo stato finora possibile contrattarlo …
Nonostante questa situazione, in questi mesi abbiamo continuato ad esigere un confronto, facendo pesare al tavolo della trattativa alcuni elementi importanti, quali i risultati positivi conseguiti dall’azienda nell’esercizio e il ruolo strategico e fondamentale che la Divisione Credito avrà anche nel prossimo futuro (contributo essenziale al business dell’Azienda per quote di mercato – es. outsourcing del Back Office di banche, anche di grandi dimensioni – che richiede specifici requisiti di ’Area Contrattuale’).
Ciò ha consentito di trovare punti di incontro sugli istituti economici oggetto di contrattazione integrativa aziendale e, a livello normativo, di introdurre previsioni migliorative di quanto previsto dalla legge e dal CCNL in relazione ad importanti presidi di ‘welfare’ (maternità/paternità, part-time, valutazione ricorso a legge 53/2000 ecc..):
Polizza sanitaria
rinnovata con le medesime prestazioni attualmente in essere anche per il 2014
con inclusione dei familiari senza alcun onere aggiuntivo.
Previdenza complementare
contribuzione a carico aziendale innalzata al 2% (salvo RAL oltre 50 mila Euro)
Premio Aziendale (competenza 2012)
1.400 Euro (a stralcio); da riparametrare in base al livello di inquadramento; erogazione: mensilità di Agosto p.v.
La contrattazione per determinare le modalità di definizione e corresponsione del Premio Aziendale (VAP) per i prossimi anni di valenza contrattuale (competenza 2013 e 2014) è stata differita al prossimo quadrimestre.
Pertanto – nonostante un primo risultato già raggiunto – invitiamo tutte e tutti a mantenere alti l’attenzione e il supporto per queste ulteriori fasi di trattativa, indispensabili Dopo oltre un anno dalla scadenza del precedente Contratto Integrativo Aziendale (nel frattempo disdettato e disapplicato dall’Azienda, fatte salve alcune voci a sua discrezione, in via temporanea) ieri, Martedì 23 luglio 2013, è stato raggiunto l’Accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
La trattativa è stata difficile, lunga e intermittente, ha visto momenti di assoluta chiusura da parte aziendale, si è collocata in un contesto economico generale negativo e di particolare criticità per il settore del Credito nel suo complesso; il Premio Aziendale per la competenza 2012 era nel frattempo in sospeso, non essendo stato finora possibile contrattarlo …
Nonostante questa situazione, in questi mesi abbiamo continuato ad esigere un confronto, facendo pesare al tavolo della trattativa alcuni elementi importanti, quali i risultati positivi conseguiti dall’azienda nell’esercizio e il ruolo strategico e fondamentale che la Divisione Credito avrà anche nel prossimo futuro (contributo essenziale al business dell’Azienda per quote di mercato – es. outsourcing del Back Office di banche, anche di grandi dimensioni – che richiede specifici requisiti di ’Area Contrattuale’).
Ciò ha consentito di trovare punti di incontro sugli istituti economici oggetto di contrattazione integrativa aziendale e, a livello normativo, di introdurre previsioni migliorative di quanto previsto dalla legge e dal CCNL in relazione ad importanti presidi di ‘welfare’ (maternità/paternità, part-time, valutazione ricorso a legge 53/2000 ecc..):
Polizza sanitaria
rinnovata con le medesime prestazioni attualmente in essere anche per il 2014
con inclusione dei familiari senza alcun onere aggiuntivo.
Previdenza complementare
contribuzione a carico aziendale innalzata al 2% (salvo RAL oltre 50 mila Euro)
Premio Aziendale (competenza 2012)
1.400 Euro (a stralcio); da riparametrare in base al livello di inquadramento; erogazione: mensilità di Agosto p.v.
La contrattazione per determinare le modalità di definizione e corresponsione del Premio Aziendale (VAP) per i prossimi anni di valenza contrattuale (competenza 2013 e 2014) è stata differita al prossimo quadrimestre.
Pertanto – nonostante un primo risultato già raggiunto – invitiamo tutte e tutti a mantenere alti l’attenzione e il supporto per queste ulteriori fasi di trattativa, indispensabili
Was this article helpful?
YesNo