Fondiaria Sai: Salvaguardare sedi e relativo sviluppo

By: susank2000 – All Rights Reserved

Il giorno 18 giugno si è tenuto l’incontro sul cantiere Finanza e Vita alla presenza delle Relazioni Industriali e del Dott. Matteo Laterza, Direttore dell’ Area in questione.
 
L’Azienda ha illustrato le linee strategiche e d’intervento nei settori Finanza e Vita, ricompresi sotto un’unica Direzione.
 
Per quanto concerne il Vita, l’Azienda ha dichiarato che si articolerà su Bologna, Firenze, Milano e Torino.
Le azioni  saranno rivolte ad una necessaria armonizzazione attraverso l’unificazione del listino prodotti e la combinazione dell’ innovazione degli stessi con il mantenimento della redditività del portafoglio.
Sul versante informatico si convergerà sull’applicativo Essig per le Polizze Individuali mentre per le Collettive e i Fondi si utilizzerà l’applicativo “Sivi” , attualmente in uso in Fonsai.
 
Relativamente all’Area Finanza, che il Gruppo prevede sia accentrata tra Bologna e Milano al fine di un maggior controllo dei processi, si tenderà ad omogeneizzare le politiche di investimento nonché  gli applicativi (SOFIA e SGAT, già in uso in entrambe le realtà) ed i processi operativi.
Le OO.SS. come già evidenziato nel precedente incontro del 13 giugno sul cantiere “Commerciale/Marketing”, pur prendendo positivamente atto della volontà dell’Impresa volta a uniformare i processi in una prospettiva di sviluppo della nuova Società, hanno espresso la loro contrarietà rispetto al fatto che la logica tecnica illustrata appare in contraddizione con il dichiarato obiettivo industriale della progressiva specializzazione delle Sedi tramite la polarizzazione delle attività.
Hanno altresì ribadito con forza che non è possibile in questa fase entrare nel merito della trattativa afferente le attività e gli organici,  non essendo ancora definito  il perimetro della fusione e della cessione di portafoglio.
 
Abbiamo pertanto richiesto e convenuto che, successivamente agli incontri già calendarizzati del 28/06 sul cantiere Amministrazione/Acquisti ed Attività ausiliarie e del 3/07 sul Fondo di Solidarietà, si tenga un incontro per raggiungere un punto più avanzato del confronto, alla luce delle evoluzioni in atto relative alla cessione asset e del progredire parallelo delle attività dei cantieri sulle linee strategiche industriali.
In tale contesto le OO.SS. sosterranno nuovamente  la necessità di salvaguardia delle Sedi e del loro sviluppo.
Ribadiranno che il principio della mobilità è indirizzato alle attività e non ai lavoratori, per i quali, invece, è opportuno prevedere opportuni interventi di riconversione e riqualificazione professionale, anche mediante l’utilizzo di avanzati  strumenti informatici per operare a prescindere dalla loro collocazione.
 
Fondiaria Sai – Comunicato Unitario 18 giugno 2013

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!