PVR 2025 Gruppo Generali: risultati aziendali e criteri di calcolo – le tabelle


COMUNICATO

Care colleghe e cari colleghi, il premio di rendimento variabile (PRV) che il personale di Gruppo Generali percepisce a maggio, ai sensi dell’articolo 15 del contratto integrativo aziendale, viene calcolato su tre parametri: di Gruppo, di azienda e personale.

Il Gruppo è tenuto ad informarci preventivamente sull’andamento dei primi due parametri e quindi, quali rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori, vi comunichiamo di conseguenza i risultati conseguiti nel 2024 che incidono sul PRV 2025.

  • Gruppo (A): il “Risultato netto” della country Italia ha raggiunto il parametro 100.
  • Aziende (B):
    • Generali Italia ha raggiunto il parametro 100 (questo incide anche su GOSP e Assicurazioni Generali);
    • Alleanza ha raggiunto il parametro 100;
    • Genertel e Genertellife hanno un parametro pari a 0.

L’importo del premio è calcolato per il 75% dal parametro A e per il 5% dal parametro B.

Il restante 20% viene calcolato in base al parametro personale (C) che riguarda l’utilizzo delle ferie e delle festività soppresse o, per chi lo avesse scelto, sull’obiettivo “commuting sostenibile”.

Per le colleghe e i colleghi di DAS Assicurazioni e DAS Legal Services il nuovo CIA prevede, per il 2025, l’applicazione di quanto previsto dall’articolo 14 del CIA di DAS.

Riportiamo di seguito tabelle esemplificative degli importi suddivisi per aziende e in base al proprio parametro personale.

12  maggio 2025.

First Cisl  Fisac Cgil  Fna  Snfia  Uilca
Coordinamenti Nazionali Rappresentanze Sindacali Gruppo Generali

Le tabelle (scarica il PDF – se non puoi accedere a google drive usa il QR code per visualizzarle sul tuo cellulare):

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!