AST: Romania batte Italia 95 – 0

3 - Fisac Cgil

Non è il risultato solo di una (brutta) partita di calcio, ma purtroppo il risultato del progetto di “ulteriore esternalizzazione delle attività di BNL verso il Delivery Service Accenture in Romania”.
Ebbene sì nell’incontro svoltosi a Milano nella giornata del 14 giugno 2023 tra i responsabili Accenture e le OO.SS. di AST è stato ufficializzato finalmente il VERO PROGETTO della tanto proclamata “ Partnership tra BNL e Accenture “ sulla cessione dei rami d’azienda avvenuta il 1 giugno 2022 che ha riguardato 508 lavoratori di BNL (attualmente circa 460) e attività quali Mutui, Successioni, Strumenti di Pagamento, Flussi, Prodotti, Entrata in Relazione e la Logistica, alcune delle quali rappresentano parte del core-business della banca.

A distanza di un solo anno dalla cessione, Accenture, con l’obiettivo dichiarato più volte della “valorizzazione delle persone e delle competenze” manda in Romania attività BNL su cui attualmente lavorano ben 95 persone (di cui 60 che lavorano in Accenture e 35 presso fornitori).
Accenture ha dichiarato che non ci saranno ricadute occupazionali e territoriali e che le attività che andranno in Romania sono a basso valore aggiunto (cosa non vera in quanto ad esempio vengono trasferite attività legate al perfezionamento delle garanzie e la KYC con i dati sensibili dei clienti individuals).

Le persone verranno ricollocate su altre attività di BNL oggetto di cessione, su attività rientranti dai fornitori esterni come Crif, Siaed ecc… (che da anni collaborano con BNL) e su altre attività di clienti non BNL e non bancari, come ad esempio Tecnimont, società che progetta e costruisce impianti per l’industria chimica, Prelios spa e Zurich, tutte società che non si occupano prevalentemente del settore bancario.

Ricordiamo che le OO.SS di BNL non hanno mai condiviso la cessione proprio perchè ritenevano che l’operazione fosse solo finalizzata alla riduzione dei costi, infatti non è stato firmato alcun accordo sindacale, nonostante la “preziosa” consulenza data all’AD BNL da parte del tanto famoso Advisor. In poche parole oggi assistiamo da un lato alla robotizzazione dei processi (peraltro già delocalizzata in India) e dall’altro all’invio del lavoro in Romania.

Ricordiamo inoltre che la BNL nella lettera di cessione indirizzata alle organizzazioni sindacali e all’ABI del 5 gennaio 2022 aveva dichiarato che la cessione aveva l’esclusiva finalità di migliorare la qualità del servizio attraverso le tecnologie di Accenture: la realtà dei fatti invece è ben diversa! L’idea della Partnership con Accenture ha come obiettivo principale, trasformare le attività bancarie per trasferirle all’estero nei propri Delivery Center al fine di ridurre i costi, banalizzando le competenze delle persone del settore con forti ripercussioni sulla qualità dei servizi.

A farne le spese sarà COMPLESSIVAMENTE il nostro Paese che vedrà migrare oltre confine una parte del PIL nonché una parte delle attività del sistema bancario italiano.
La partenza del progetto è prevista nei primi giorni di agosto per terminare presumibilmente entro la fine dell’anno. Ovviamente è solo l’inizio.

Il tutto era ampiamente prevedibile in quanto già scritto nel contratto di cessione tra BNL e Accenture in modo chiaro con altri step di delocalizzazione per i prossimi 13 anni. A tal proposito l’azienda, nonostante l’avesse sottoscritto, ha negato l’esistenza stessa di tale documento, cosa che riteniamo grave.

Abbiamo sin da subito informato degli sviluppi le segreterie nazionali per i possibili scenari sul sistema creditizio italiano, per il depauperamento del PIL, per le possibili ripercussioni in tema di privacy e dati sensibili e, in chiave cause di lavoro, informato i legali che stanno seguendo i ricorsi e seguono quanto di grave sta accadendo nel settore bancario.

Siamo certi che chi dovrà giudicare la genuinità di queste 7 cessioni, alla parola “Romania” non potrà che capire al volo cosa sta realmente succedendo!
Ci vediamo presto in Assemblea!

Assago, 15 giugno 2023 RR.SS.AA. A.S.T. FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!