ORDINE DEL GIORNO
Le Lavoratrici e i Lavoratori del Gruppo Sara riuniti in Assemblea il giorno 30 maggio 2023, dichiarano lo stato di agitazione a fronte dell’intenzione Aziendale di rinviare l’avvio della trattativa del rinnovo del Contratto Collettivo Integrativo Aziendale al prossimo autunno, ritenendo le spiegazioni aziendali del tutto illogiche e non rispettose delle istanze espresse nella Piattaforma di rinnovo approvata dall’Assemblea del 14 marzo.
A distanza di circa due mesi dalla presentazione della piattaforma i Lavoratori del Gruppo Sara non ritengono rispettoso il mancato riscontro dell’Azienda alle loro istanze. Respingono l’unica risposta aziendale sulla piattaforma ossia la volontà aziendale di continuare con la sperimentazione dello smart working in assenza di un accordo quadro collettivo aziendale: TUTTO IL MERCATO ASSICURATIVO ha sottoscritto o sta sottoscrivendo accordi collettivi sullo smart working e lo ha fatto anche il nostro principale azionista. La continua sperimentazione del nostro Gruppo è una sostanziale conferma dell’anacronistica concezione dell’organizzazione che ha il nostro vertice.
Le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Sara ritengono di meritare oggi delle risposte sul rinnovo del CIA.
Danno pertanto pieno ed ampio mandato alle OOSSAA di intraprendere tutte le iniziative, in primis con il rispetto pedissequo di tutte le norme contrattuali senza disponibilità aggiuntive e mediante un’informativa puntuale dello stato di agitazione a tutti gli stakeholders. A seguire, danno mandato alle OOSSAA di proclamare eventuali forme di mobilitazione, ricorrendo anche, se necessario allo sciopero. Tutto ciò, al fine di sbloccare lo stallo negoziale ed iniziare la trattativa del rinnovo del CIA nei mesi di giugno e luglio del corrente anno alla luce dei bilanci positivi sia durante la fase più acuta della pandemia che nei primi mesi del 2023, come dichiarato dalla stessa Azienda nell’ultimo incontro.
Il presente ordine del giorno è stato sottoposto alla votazione dell’Assemblea Generale del Gruppo Sara del 30 maggio 2023 ed è stato approvato con il seguente esito:
86% voti favorevoli
4% voti contrari
10% astenuti.