“Unificare le lotte, le battaglie e il mondo del lavoro per costruire un’Europa sociale e dei diritti”. Dal palco del 15° Congresso della Ces, la Confederazione europea dei sindacati, in questi giorni a Berlino, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, lancia la sua proposta alla platea fatta di circa 600 delegati di 93 organizzazioni sindacali dii 41 paesi europei.
Un appello, quello di Landini, ad una mobilitazione di tutto il mondo del lavoro europeo per contrastare quella che definisce essere “una crisi di sistema” contro la quale “la risposta non può essere il ritorno alle politiche di austerità”. Bisogna far sentire la voce delle lavoratrici e dei lavoratori del vecchio continente che, ha ricordato il segretario generale della Cgil, “quando è unito, ha dimostrato di ottenere risultati: alle direttive sul salario minimo e sulla contrattazione a quelle sul telelavoro, lo smart working, i lavoratori delle piattaforme e i rider”.
Unificare quindi le lotte, mettendo insieme le esperienze in campo in diversi paesi europei: “Sono in corso molte mobilitazioni – ha affermato Landini -. Insieme a Cisl e Uil veniamo da un mese di manifestazioni. E cosi in Francia, in Belgio, nel Regno Unito. E ci sono paesi, come la Germania e la Spagna, dove il sindacato ha ottenuto dei risultati importanti. Bisogna continuare”.
Da qui la proposta, in occasione anche dei 50 anni della Confederazione europea dei sindacati: “Partiamo dal mese di giugno – ha proposto Landini -,, la Ces indichi ai sindacati le giornate di mobilitazione, nel rispetto dell’autonomia di ognuno, dentro a una piattaforma della Ces, per poi arrivare in autunno ad una una grande manifestazione di tutto il sindacato europeo. Sarebbe il giusto modo per festeggiare i cinquant’anni della Confederazione europea dei sindacati”.
Il video:
VEDI ANCHE:
FP CGIL International su Twitter
Maurizio Landini a #ETUC50: "La risposta alla crisi non può essere tornare all'austerità. Dobbiamo mettere in campo una mobilitazione unitaria a livello europeo e unificare le lotte. @etuc_ces lanci mobilitazione da giugno fino a una grande manifestazione a ottobre ". pic.twitter.com/bRz2lJOKvn
— FPCGILInternational (@fpcgil_internaz) May 23, 2023
🟥 ‘Mobilitiamoci insieme, il mondo del lavoro per costruire un’Europa sociale e dei diritti’
📌 La proposta lanciata da Maurizio Landini, segretario generale della @cgilnazionale, al 15° Congresso della @etuc_ces 📹⤵️#NelSegnoDeiDiritti #ETUC50 https://t.co/LYPqzVFbxn— Fisac Cgil Nazionale (@fisac_cgil) May 24, 2023
Tamburi e musica dance, al via il congresso della CES
Landini al congresso Ces: «Mobilitiamoci insieme»