Intesa Sanpaolo: l’Emilia Romagna chiede aiuto!

da: fisacgruppointesasanpaolo.it

La grave situazione metereologica ancora in atto ha gravemente compromesso la viabilità in diverse zone della nostra regione.

Intere città, paesi o zone tra Bologna e la Romagna (Forlì, Cesena, Rimini, Riccione, Ravenna) sono allagate e le strade sono inagibili, frane ed esodanzioni dei corsi d’acqua interessano territori molto vasti e popolati. Le scuole sono chiuse per il secondo giorno e le Istituzioni chiedono alla popolazione di limitare gli spostamenti per non incorrere in pericoli e non sovraccaricare le attività di vigili del fuoco, polizia, protezione civile già impegnati su diversi fronti.

Una situazione così complessa ancora in atto necessita di fatti concreti a sostegno delle Colleghe e dei Colleghi pertanto chiediamo:

  • la chiusura delle filiali ubicate nelle zone maggiormente impattate e l’estensione dello smart working a tutte le Colleghe e i Colleghi impossibilitati a raggiungere il luogo di lavoro;
  • il riconoscimento di permessi “Banca del Tempo” per tutte le esigenze personali presenti e future riconducibili all’evento;
  • una dotazione di “Banca del Tempo” per iniziative di volontariato a supporto delle zone e delle persone coinvolte;
  • l’attivazione di sostegni finanziari a favore delle Colleghe e dei Colleghi interessati;
  • una riduzione delle “iniziative commerciali”.

Superata l’emergenza sarà inoltre indispensabile fornire a questo territorio fortemente colpito il sostegno economico necessario, molte Cittadine e Cittadini hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni invase dall’acqua, i danni alle attività economiche della regione sono ingentissimi e riguardano importanti settori economici come il turismo e l’agricoltura e di conseguenza le Lavoratrici e i Lavoratori coinvolte/i: chiediamo al Governo e alla nostra Banca di fare la loro parte!

Emilia Romagna chiede aiuto

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!