![]() |
![]() |
Nella mattinata di ieri le scriventi OO.SS. hanno incontrato l’azienda per discutere i temi anticipati nel precedente comunicato: i recenti licenziamenti e l’ipotesi di riorganizzazione della rete commerciale
All’ incontro erano presenti i funzionari territoriali FABI e FISAC di Milano e Torino ed i RSA di Banca Investis e Symphonia SGR e per l’Azienda il Dott. Luca Roasio, la Dott.sa Paola Di Latte e l’Avv. Jacopo Moretti
Abbiamo da subito rinnovato le considerazioni sull’assenza di relazioni sindacali e di dialogo, ricordando la volontà da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di affrontare in maniera costruttiva tutte le dinamiche aziendali che abbiano ricadute sul personale.
I recenti accadimenti (da noi fortemente stigmatizzati) che hanno coinvolto dipendenti del gruppo arrivando al licenziamento di due persone seppur per ragioni differenti, sono l’ulteriore conferma della indisponibilità aziendale ad un confronto aperto.
Come organizzazioni sindacali abbiamo nuovamente evidenziato all’azienda le difficoltà strutturali che portano colleghe e colleghi a non lavorare con la giusta serenità e abbiamo fortemente condannato la modalità di intervento su lavoratrici e lavoratori non in linea con quella che è la buona prassi del nostro settore dove eventuali situazioni di riorganizzazioni od interventi sul personale vengono agiti nel rispetto di istituti e modelli di maggior tutela.
A fronte di risposte elusive in relazione ad un processo di riorganizzazione che dovrebbe avviarsi attraverso la chiusura di tre filiali (Asti, Thiene e Bergamo) e alla richiesta di maggiori approfondimenti sul modello di rilancio e delle eventuali ricadute sul personale, abbiamo ancora una volta constatato chiusura al confronto da parte dell’azienda.
In considerazione dello stato della situazione, abbiamo responsabilmente deciso di far pervenire le nostre richieste all’azienda in forma scritta al fine di interrompere un atteggiamento datoriale nei confronti di lavoratrici e lavoratori assolutamente non giustificabile.
Invitiamo l’azienda a:
- Sospendere la procedura di licenziamento ad oggi in corso
- Rendere efficaci le previsioni contenute nel Protocollo di Intesa firmato tra Azienda e Sindacati nel 2018 dove entrambe le parti ribadiscono l’efficacia di un coinvolgimento attivo delle OO.SS a salvaguardia di un clima aziendale di collaborazione e di impegno per il mantenimento dei livelli occupazionali.
L’azienda ha, come sempre, “preso atto” delle nostre richieste riservandosi di dare riscontro. Nonostante ciò, auspichiamo un atteggiamento di responsabilità ed apertura ma siamo sin da ora pronti, in caso contrario, a ritornare in assemblea per valutare insieme tutti i possibili passi al fine di ricondurre il Gruppo a rivedere decisioni e strategie di gestione del personale non rispettose delle persone e della loro professionalità.
Rsa di Banca Investis Torino – Fabi Fisac Cgil
Rsa di Banca Investis e Symphonia Milano – Fisac Cgil
Segreterie Territoriali Torino e Milano – Fabi Fisac Cgil