![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna
Carissime e carissimi,
vi chiediamo di partecipare, nelle giornate del 26, 27, 28 aprile e 2 maggio 2023, alle votazioni per l’approvazione del Bilancio 2022 del nostro Fondo Pensioni.
È un momento che qualifica il valore che ha la nostra previdenza complementare, perché sancisce quello che la contraddistingue dalle altre forme pensionistiche previste dalla legge: la partecipazione degli aderenti alla sua gestione.
Il nostro FAP nasce per la volontà dei lavoratori e lavoratrici che attraverso le organizzazioni sindacali hanno costruito un organismo destinato a gestire le risorse economiche che la contrattazione collettiva ha destinato a fornire uno strumento che affianchi la pensione INPS.
Questa volontà si esplica in un Fondo pensione che è gestito da colleghi e colleghe che sottopongono ogni anno il risultato dell’attività svolta all’approvazione degli altri iscritti.
Non sottovalutate l’importanza di questo passaggio.
Partecipare al voto rafforza il legame tra tutti noi, amministratori e partecipanti, responsabilizza e motiva ancora di più chi poi esercita il ruolo di amministratore perché sente forte la consapevolezza degli altri colleghi per il ruolo che svolge e l’importanza che ha farlo nel modo migliore.
È il momento di verificare quanto è stato fatto nel corso del 2022.
Il risultato ottenuto è il frutto di una gestione finanziaria che nel 2022 ha operato due scelte importanti con l’obiettivo di consentire una nuova opportunità di investimento e salvaguardare la solidità dei patrimoni.
Le scelte di investimento che il FAP ha fatto riescono comunque ad assicurare risultati accettabili, sopra i benchmark di riferimento per la linea non garantita e per la linea assicurativa a capitale garantito un risultato sul 2% al di sopra di parecchi strumenti di investimento con questa caratteristica.
C’è quindi nel bilancio 2022 la conferma che la nostra previdenza complementare si muove con prudenza e attenzione per cercare di assicurare a questa forma di risparmio che la contrattazione collettiva ha costruito, due cose non semplici da far coesistere, opportunità di crescita di valore e allo stesso tempo solidità e sicurezza.
Ci sono quindi ragioni importanti per sostenere il nostro FAP approvando il suo bilancio 2022.
Per effettuare la votazione è necessario accedere all’area riservata del sito secondo le seguenti modalità:
attraverso il link direttamente dall’ intranet aziendale BLINK, area riservata, utilizzando le proprie credenziali di accesso; da un dispositivo personale, collegandosi al sito www.fapbds.it, sempre attraverso l’area riservata, utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Per eventuali problemi di accesso all’area riservata potete contattare la struttura del FAP al numero 0792826110.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Sassari, 26 aprile 2023
Le Segreterie di coordinamento del Banco di Sardegna
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN